scegli il colore per la tua cucina, per il soggiorno, la camera da letto e per il divano..

mille colori, mille sfumature tra le quali scegliere

Come trovare il colore giusto per la cucina e per gli altri ambienti della casa

Colori-attori 
Immaginati di essere un regista: come su un set cinematografico, la scelta delle tonalità può trasformarsi in una sorta di casting.
Il protagonista della casa sarà il colore dei mobili.
Pareti e pavimento, i co-protagonisti.

Possiamo scegliere colori complementari tra loro: giallo, beige, marrone

Possiamo scegliere colori freddi: blu, grigio, bianco

possiamo scegliere colori caldi: rosso, arancio, giallo

possiamo scegliere il monocolore

Monocolore creativo
Se preferisci orientarti su un tema preciso o un singolo tipo di colore, esistono tantissime soluzioni che possono aiutarti a rendere l’ambiente non monotono.
Pensa solo a quante varianti esistono per i toni naturali! Dal marrone della terra, al giallo della sabbia, fino al rosso dell’argilla: è veramente ampia la scala di sfumature che si possono scegliere per vivacizzare la tua casa.

facciamo un viaggio tra i colori:

  • Il rosso e le sue nuances, dai poteri stimolanti e vitali, sono indicati per la sala da pranzo, per stanze adibite alla lettura e alle feste ma anche per singole pareti della cucina e della camera da letto
  • Il viola e le sue sfumature più delicate, conferiscono serenità poiché purificano i pensieri e si uniscono perfettamente alla mente e allo spirito. Il colore è indicato per un salottino, un ingresso o una sala d’attesa.
  • il giallo è un rimedio contro la fatica mentale ma anche la malinconia. E’ indicato per i luoghi di lavoro (stanza studio, soggiorno) perché stimola la psiche.
  • l’arancione è una tonalità rilassante che produce ottimismo, da utilizzare quindi per tinteggiare le camere dei ragazzi o per inserire alcuni dettagli della cucina
  • il marrone è un colore maschile e rigoroso che trasmette equilibrio e serenità proprio come la stagione autunnale. Si sposa bene con gli ambienti nei quali si raduna la famiglia come il soggiorno o in dettagli della camera da letto.
  • il nero è il non colore e rappresenta l’oscuro. Può essere utilizzato solo per i dettagli (decorazioni, oggettistica varia, divano) perché pur essendo molto elegante non ha effetti benefici sulla psiche e sul corpo.
  • il grigio è una tonalità che esprime malinconia, indecisione ed assenza di energia. Esprime freddezza lucida e metallica e proprio per questo però dona all’ambiente brillantezza, raffinatezza e lusso.

Ecco alcune immagini dove il colore è  protagonista

 

 

 

INFORMAZIONE OFFERTA DA

www.areamobili.com 

www.sartoriadeimobili.com

per info e preventivi info@domusarredilissone.it

undici4

Leave a Comment

Vedi Commenti

Post recenti

L’osteopata di aiuta a scegliere il materasso più adatto

L'osteopata di aiuta a scegliere il materasso Dorelan più adatto alla tua schiena Il consulto…

3 settimane fa

Gli armadi a ponte sono la soluzione per chi cerca spazio extra

Gli armadi a ponte sono la soluzione perfetta per chi cerca spazio extra  Sfrutta al…

5 mesi fa

QUANTO COSTA UNA VENETA CUCINE?

QUANTO COSTA UNA VENETA CUCINE? ad Aprile, Maggio, Giugno e Luglio da Domus Arredi occasioni…

7 mesi fa

ARREDARE IL SOTTOSCALA : IDEE ARREDO SALVASPAZIO

ARREDARE IL SOTTOSCALA : IDEE ARREDO SALVASPAZIO ARREDARE IL SOTTOSCALA : IDEE ARREDO SALVASPAZIO I…

9 mesi fa

IDEE REGALO NATALE DI DOMUS ARREDI LISSONE

IDEE REGALO NATALE DI DOMUS ARREDI LISSONE VI ASPETTIAMO IN NEGOZIO: ARTICOLI IN PRONTA CONSEGNA…

10 mesi fa

Depuratore Acqua Grohe in omaggio acquistando una Veneta Cucine

Depuratore Acqua Grohe in omaggio acquistando una Veneta Cucine da Domus Arredi Lissone Depuratore GROHE…

11 mesi fa