Categorie: Senza categoria

BONUS MOBILI 2021 SALE IL PLAFOND A 16.000 EURO

BONUS MOBILI 2021 SALE IL PLAFOND A 16.000 EURO PER ACQUISTO ARREDI 

Si può usufruire di una detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A o superiore per i forni e lavasciuga), destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione.

 

L’agevolazione spetta  per gli acquisti effettuati nel 2021, e potrà essere richiesta  da chi realizza un intervento di ristrutturazione edilizia iniziato a partire dal 1° gennaio 2020.

La detrazione va ripartita  in dieci quote annuali di pari importo ed è calcolata su un ammontare complessivo di  16.000 euro.

Per usufruire dell’agevolazione è necessario che la data di inizio lavori sia anteriore a quella in cui sono sostenute le spese per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici.

Il contribuente che esegue lavori di ristrutturazione su più unità immobiliari avrà diritto al beneficio più volte. L’importo massimo di spesa va, infatti, riferito a ciascuna unità abitativa oggetto di ristrutturazione.

Quali beni

La detrazione spetta per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2021 per l’acquisto di

  • mobili nuovi
  • grandi elettrodomestici nuovi di classe energetica non inferiore alla A+, (A o superiore per i forni e lavasciuga), per le apparecchiature per le quali sia prevista l’etichetta energetica.

A titolo esemplificativo, rientrano tra i mobili agevolabili letti, armadi, cassettiere, librerie, scrivanie, tavoli, sedie, comodini, divani, poltrone, credenze librerie, postazioni smart working, cucine componibili, nonché i materassi e gli apparecchi di illuminazione che costituiscono un necessario completamento dell’arredo dell’immobile oggetto di ristrutturazione.

Non sono agevolabili, invece, gli acquisti di porte, di pavimentazioni (per esempio, il parquet), di tende e tendaggi, nonché di altri complementi di arredo.

Nell’importo delle spese sostenute per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici possono essere considerate anche le spese di trasporto e di montaggio dei beni acquistati, purché le spese stesse siano state sostenute con le modalità di pagamento richieste per fruire della detrazione (bonifico, carte di credito o di debito, finanziamento a rate). non è necessario utilizzare quello (soggetto a ritenuta) appositamente predisposto da banche e Poste S.p.a. per le spese di ristrutturazione edilizia.

I documenti da conservare sono:

  • l’attestazione del pagamento
  • le fatture di acquisto dei beni, riportanti la natura, la qualità e la quantità dei beni e dei servizi acquisiti.

Lo scontrino che riporta il codice fiscale dell’acquirente, insieme all’indicazione della natura, della qualità e della quantità dei beni acquistati, è equivalente alla fattura.

Vi aspettiamo in negozio (Domus arredi via Pascoli 39 Lissone) per proporvi i nostri pacchetti arredo 

     

    link al sito dell’agenzia delle entrate 

    paola@domusarredilissone.it

    Leave a Comment

    Post recenti

    Gli armadi a ponte sono la soluzione per chi cerca spazio extra

    Gli armadi a ponte sono la soluzione perfetta per chi cerca spazio extra  Sfrutta al…

    4 mesi fa

    QUANTO COSTA UNA VENETA CUCINE?

    QUANTO COSTA UNA VENETA CUCINE? ad Aprile, Maggio, Giugno e Luglio da Domus Arredi occasioni…

    6 mesi fa

    ARREDARE IL SOTTOSCALA : IDEE ARREDO SALVASPAZIO

    ARREDARE IL SOTTOSCALA : IDEE ARREDO SALVASPAZIO ARREDARE IL SOTTOSCALA : IDEE ARREDO SALVASPAZIO I…

    8 mesi fa

    IDEE REGALO NATALE DI DOMUS ARREDI LISSONE

    IDEE REGALO NATALE DI DOMUS ARREDI LISSONE VI ASPETTIAMO IN NEGOZIO: ARTICOLI IN PRONTA CONSEGNA…

    9 mesi fa

    Depuratore Acqua Grohe in omaggio acquistando una Veneta Cucine

    Depuratore Acqua Grohe in omaggio acquistando una Veneta Cucine da Domus Arredi Lissone Depuratore GROHE…

    10 mesi fa

    Domus Arredi: un servizio completo e personalizzato: progetto e consulenza d’arredo

    Domus Arredi: Un servizio completo e personalizzato   CLICCA QUI  E PRENDI UN APPUNTAMENTO, DECIDI…

    1 anno fa