Sconto 30% su Divani Calligaris,
ti aspettiamo in negozio da Domus arredi
per scegliere il tessuto del rivestimento e per poterlo toccare “con mano“









Acquista tutta la qualità e il design di
da
DOMUS ARREDI
TEL 039794790
Sconto 30% su Divani Calligaris,
per scegliere il tessuto del rivestimento e per poterlo toccare “con mano“









Acquista tutta la qualità e il design di
da
DOMUS ARREDI
TEL 039794790
Scrivanie da Camera e da Soggiorno .. tante idee per la vostra casa
Perché inserire un angolo scrivania nella tua casa è sempre UNA BUONA IDEA












Tutte le scrivanie che avete visionato sono acquistabili da
DOMUS ARREDI VIA PASCOLI 39 20851 LISSONE (MB) TEL 039794790
http://www.arredamentolissone.it/
info e preventivi scrivendo a info@domusarredilissone.it
Promo imperdibile Tonin casa Classic
SOLO
da Domus arredi Via Pascoli 39 Lissone
Belle anzi bellissime le proposte..
Eccovi solo alcuni esempi:











DOMUS ARREDI
tutto il classico cliccando qui:
info scrivendo a info@domusarredilissone.it
Prenota subito il tuo appuntamento
Telefona a 039794790
Tavolo Shangai Tonin casa ad un prezzo mai visto.. Disponibilità 5 pezzi
SCONTO 30% SOLO € 3100,00
C’è sempre un “perché” nell’acquistare un tavolo Tonin casa da Domus arredi Lissone: la qualità al miglior prezzo sono un ottimo binomio

Design: Angelo Tomaiuolo


Finiture base disponibile : Bianco lucido e Bianco opaco
Dimensioni disponibili : cm 100 x 200 allungabile a cm 300 (TRE METRI DI PURA ELEGANZA)
Vi aspettiamo in negozio
DOMUS ARREDI
VIA PASCOLI 39 LISSONE TEL 039794790
http://www.arredamentolissone.it/category/complementi/
Ecco qua per voi le carte da parati della collezione Modernity e Fantasy. Sia che vi piaccia di più uno stile moderno ma semplice, dalle linee pulite, o che preferiate uno stile più stravagante con soggetti e sfondi particolari! Questa tappezzerie fanno proprio al vostro caso!
Nato nel 1974 a Mantova, dove sono tornato a vivere dopo qualche anno passato a Milano e a Parma. Ho sempre lavorato nell’ambito di web e graphic design ma negli ultimi anni ho focalizzato le mie energie sull’illustrazione, concentrandomi in particolare sull’illustrazione concettuale, che è il linguaggio con cui sono più a mio agio, e in cui la spinta principale è l’Idea prima ancora della forma o dello stile.
Realizzo progetti per case editrici e agenzie di comunicazione.




Entrambi progettisti, laureati in Industrial Design all’I.S.I.A di Roma, Silvana Angeletti e Daniele Ruzza, compagni e partner nella vita e nella professione, aprono a Rieti il loro studio di design nel febbraio del 1994; dal 1999 al 2015, sono membri dell’ADI.
Dal 2010, insegnano Industrial Design allo IED di Roma e, dal 2012 al 2014, hanno insegnato presso l’Università di Ascoli Piceno.
Come Angeletti Ruzza Design, hanno partecipato e sono stati premiati e segnalati a numerose competizioni internazionali di design, e hanno collaborato – sperimentando e curiosando in diversi territori di ricerca – con alcune fra le più importanti realtà industriali italiane, nei settori dell’arredobagno, dell’illuminazione, dell’arredamento, dei complementi d’arredo e nell’oggettistica per la tavola; hanno realizzato progetti di interior design per hotel e strutture ricettive. Alcuni loro prodotti fanno parte della collezione permanente del Chicago Athenaeum Museum.


Giuliano Cardella vive ed opera a Lumezzane (BS), Italia. Diplomato in arte applicata presso l’Istituto d’Arte di Castelmassa (Rovigo).
Giuliano ha al suo attivo numerose Mostre Personali e Collettive, nonché riconoscimenti ufficiali in ambito nazionale. Numerose Opere sono presenti in collezioni pubbliche e private in Italia e all’estero (Olanda,Francia Giappone, Stati Uniti, Spagna, Germania, Cina, Australia, Brasile). Collabora con Galleria “Takeawaygallery” a Roma e la Galleria “Memoli Arte Contemporanea” di Milano: i suoi lavori sono anche presenti in vari spazi espositivi a Milano e Roma.
Le Opere di Cardella sono state esposte presso la Royal Academy e la Saatchi Gallery di Londra.




Qui trovate tutta la collezione di tappezzerie firmate London Art!
Eccoci con il settimo appuntamento sulle carte da parati firmate London Art!
Sono nata a Vicenza nel 1992 e sono una Graphic Designer.
Ho frequentato il corso di Grafica all’IDP di Verona.
Sono appassionata di tipografia, illustrazione, grafica, loghi, carta, colori, fotografia, pittura e disegno. Amo ciò che faccio e per me ogni progetto è una nuova sfida.




Andrea Rubele vive a Verona, dove pochi anni fa ha cominciato a muovere i primi passi nel mondo della creatività digitale.
Con una Laurea in Comunicazione Integrata e Design (IUSVE) nel 2013, ha intrapreso un percorso lavorativo presso Bentobox.pro, dove ricopre il ruolo di Web e Content Designer.
I tratti geometrici, le curve alternate e talvolta l’uso di illusioni ottiche all’interno delle illustrazioni strizzano l’occhio alla sua formazione da Graphic Designer.




Le brillanti e moderne opere d’arte di Hello Marine sono piacevolmente audaci ed estremamente attuali con illustrazioni e progetti che si rivolgono sia a grandi che piccini. Hello Marine disegna e vende una gamma di stampe Giclée auto stampate, carte e cuscini stampati a mano direttamente dal loro studio a Brighton e da un numero selezionato di negozi indipendenti e di gallerie nel Regno Unito e all’estero. Heals ha recentemente commissionato una serie di cuscini stampati a mano in tre designs popolari d’arte ispirate alla marca di arte contemporanea ESTA – esclusiva guarisce; Leon, Lisette e Lola.


Qui trovate tutta la collezione di tappezzerie firmate London Art!
Eccoci con il sesto appuntamento delle carte da parati d’autore, tappezzerie create da famosi illustratori e designer.
Con le tappezzerie si può letteralmente dare vita a giardini pieni di fiori e uccelli, come i colibrì! Per gli amanti della natura consigliamo quindi di guardare con attenzione le prossime quattro carte da parati firmate da una giovane graphic designer!
Tutte le tappezzerie che trovate da Domus Arredi a Lissone non sono inquinanti, sono atossiche e inoltre sono ignifughe. Ciò le rende perfette per gli ambienti domestici perché non sono per niente pericolose per la salute delle persone!
Diplomata alla Scuola Internazionale di Grafica a Venezia, vive e lavora a Schio dove si occupa di progettazione grafica e comunicazione aziendale.




Se amate i paesaggi urbani, gli edifici e l’architettura delle più belle cuttà del mondo le prossime carte da parati sono ciò che fa per voi! Oscar Francis ama rendere graficamente le facciate dei palazzi storici più belli ma anche crearne di nuovi! Se poi siete degli amanti di Venezia l’ultima tappezzeria potrebbe proprio essere quella perfetta per voi e la vostra casa!
Sarah Evans fonda lo studio Oscar Francis a Londra nel 2013.
Sarah ha lavorato per quindici anni come architetto per poi dedicarsi a stampe e tessuti che combinano la sua passione per l’architettura, il fascino delle città ed i diversi tipi di edifici che definiscono l’ambiente urbano.
Partendo da tipici esempi di architettura moderna, principalmente degli anni cinquanta e settanta, li re-immagina e trasforma in splendide stampe e pattern.




le carte da parati di francesca Giordano si rifanno ad un’atmosfera e ambientazione più scura, che ricorda vagamente i grandi pittori del romanticismo europeo. i suoi soggetti preferiti sono le foreste e i paesaggi montani e predilige l’uso di pochi colori, come l’azzurro o il blu ma anche il nero.
Diplomata all’Istituto Europeo di Design di Milano, con una tesi sull’Interior Design, coltiva da sempre anche una grande passione per la Scenografia, il Lighting e la Grafica.
L’idea di poter personalizzare uno spazio e renderlo parte attiva della nostra vita, è sempre stata una sua grande fonte d’ispirazione.




Da Domus Arredi di Lissone trovate tutte le tappezzerie più belle firmate dai grandi artisti che collaborano con London Art. Venite a scegliere la vostra carta da parati preferita e richiedete un preventivo personalizzato!
Qui trovate tutta la collezione di tappezzerie London Art!
Le carte da parati sono perfette per arredare casa, soprattutto gli angoli vuoti. Le pareti bianche e anonime diventano così piene di vita!
Le tappezzerie sono perfette anche per le stanze dei più piccoli. Colorate, divertenti e vivaci, possono rendere ancora più magico i momenti di gioco dei bambini!
Marco Campedelli (1973) è un artista multidisciplinare, grafico, calligrafo e illustratore. Vive e lavora a Verona.
Nel suo studio si occupa di packaging design, illustrazione editoriale e comunicazione. Come artista ha partecipato, con opere di calligrafia espressiva, a mostre personali e collettive in Italia, Spagna, Belgio, Svizzera e Argentina. La sua poetica visiva si basa principalmente sulla combinazione eterogenea di lettere, timbri e segni calligrafici che si ispirano a differenti culture artistico-filosofiche.




Per gli amanti della scrittura e della lettura vengono proposte anche una serie di tappezzerie che raffigurano lettere, parole o anche frasi! Questo è un modo originale per riempire le vostri pareti che rimarrebbero bianche!
London Art ha creato proprio una collezione chiamata L3tt3r5, dove sono raccolte tutte le più belle carte da parati che raffigurano lettere e frasi o anche simboli grafici.
Cresciuto con una dieta costante di musica e film, la sua visione si concretizza in un immaginario in cui minimalismo e complessità si fondono in forme e architetture visionarie uniche per eleganza e armonia.




Tutte le carte da parati firmate da London Art sono atossiche e ignifughe, inoltre sono molto facili da stendere e non rovinano assolutamente il muro sottostante! Questo vuol dire che se in futuro vorrete cambiare la tappezzeria potrete farlo facilmente senza il rischio di dover intonacare ancora i muri.
Classe 1992, dopo il Liceo artistico, Alba Ferrari ha frequentato la Scuola Internazionale di Comics, sezione fumetto.
Dal 2013 lavora come illustratrice per LondonArt spaziando tra varie tecniche, dalla pittura ad olio al disegno in vettoriale.
Qui di seguito vi proponiamo alcune delle più belle carte da parati per bambini.




Scegli fra centinaia di tappezzeria la tua preferita, per rendere la tua casa ancora più bella!
Per chi ama l’astrattismo o arredare casa con colori scuri proponiamo di seguito una serie di carte da parati che fanno al caso!
Il bello delle tappezzerie è che permettono di personalizzare casa in base ai propri gusti!
Carlo Dal Bianco, architetto e designer, apre il suo studio a Vicenza nel 1993.
La città rinascimentale rappresenta una precisa scelta stilistica e di vita che diventa il punto di partenza di uno stretto rapporto personale e professionale con l’architettura di Andrea Palladio.
Fin dall’inizio si occupa di restauro monumentale di palazzi ed edifici storici e religiosi. Il suo interesse per l’architettura antica, sia per gli edifici che per i dettagli degli interni, e la passione per il collezionismo lo portano a creare un proprio e personale linguaggio stilistico che propone nei suoi lavori.
Dal 2001 a tutt’oggi è impegnato nel progetto di riqualificazione e ristrutturazione della sede e della Fondazione Bisazza.
Inizia così una fertile collaborazione volta alla creazione dell’immagine aziendale, al disegno di una buona parte delle collezioni, dei decori in mosaico e Cementiles, e alla progettazione delle quindici showroom sparse per le principali città del mondo.
Progetta la ristrutturazione della sua abitazione privata e dello studio professionale di Vicenza, più volte comparsi in riviste e pubblicazioni italiane ed estere. Da qui inizia una proficuo lavoro di progettazione di residenze private e negozi –in Italia e all’estero– che si affianca alle collaborazioni con importanti marchi nel settore del design, oltre ad una personale ricerca per la decorazione.
Chiamato dall’amico e designer Michael Sieger, dal 2008 collabora con la prestigiosa manifattura di porcellane Fürstenberg, per la quale ha disegnato un servizio per l’alta gastronomia. Negli anni ha collaborato e disegnato collezioni per diversi brand del mondo del design, tra cui: Rapsel, Xilo 1934, Rexa Desgin, Campeggi.
Dal 2016 lavora al restyling dell’immagine aziendale di un’importante ditta orafa vicentina. Ha progettato e collabora come consulente creativo per il nuovo project-store Insula delle Rose a Milano, importante realtà e punto di riferimento per l’interior design e l’arredo bagno.




Malika Novi, artista e designer, nasce nella città di Smolensk, in Russia nel 1982. Inizia la sua educazione dal fashion design, studia alla scuola professionale di Moda di Smolensk e all’ “Institute of Fashion Industry” (IIM) di Mosca. In seguito studia alla Smolensk State University laureandosi nel 2011. Mentre era lì, studia pittura, scultura, belle arti, Interior Design e sucessivamente si trasferisce a Milano. Frequenta l’Accademia di Belle Arti di Brera e si laurea nel 2015 in Product Design. Attualmente vive e lavora a Milano.


Studio grafico milanese fondato da Sonia Mion e Nicola Iannibello (membro professionista Aiap), nel 2009, si occupa principalmente di corporate identity, editoria, packaging, e illustrazione. Come sede un’ ex filanda ristrutturata, vicino al Naviglio Grande, un po’ studio e un po’ luogo d’incontri. L’illustrazione è un elemento importante del loro lavoro, per questo realizzano, dal 2011, il magazine di illustrazione Nurant.
Tra i clienti con cui hanno lavorato: IED (di cui sono anche tutor su progetti speciali), daab edizioni, 24oreCultura, Moleskine, Depuravita, e molti altri.
Lo spirito principale è quello di essere sempre circondati da persone con professionalità specifiche e differenti, risorse che rendono il lavoro completo e in continua ricerca.


Sul nostro sito trovate tutta la collezione di tappezzerie firmate London Art!
Eccoci qua con il terzo appuntamento di carte da parati create da famosi illustratori e disegnatori.
La cosa più bella delle carte da parati è che permettono agli artisti di dar totale sfogo alla lora immaginazione! Le tappezzerie sono come un foglio bianco sopra cui dar vita alle proprie idee e, magari, anche ai propri pensieri..
Tiffany Lynch è nata nel Sussex e ha studiato illustrazione alla Harrow school of Art and Design and Central St. Martins school of Art and Design.
Tiffany condivide uno studio nel Nord Laines, Brighton – Studio Greenhouse, in cooperazione con altri nove artisti e illustratori.
Trae ispirazione dalla magia della natura, dalle passeggiate lungo le rive del fiume, dai parchi e dalle foreste, dalla mutevolezza delle stagioni. Tiffany lavora in acrilico su tela e inizia sempre il suo dipinto da disegni a penna e inchiostro.
E‘ stata in molte mostre collettive tra cui R.A summer exhibition, The London Group R.C.A, Chelsea Arts Fair, Battersea Arts Fair, Brighton open house festival, The Mall Galleries, The Thebes e Chalk Gallery Lewes Art Wave, Coombe Gallery Dartmouth and Rochelle School of Art Shoreditch, Portland Gallery Richmond, Ashdown Gallery Sussex.

Andrea Castrignano è un interior designer che ha fatto del tailor-made la propria filosofia professionale. Instancabile esportatore della cultura anglosassone assorbita durante il suo percorso professionale, dal 1997 combina progettazione “chiavi in mano” e consulenza a tutto tondo. I suoi interior project vanno dal settore privato al retail.
Dal 2011 è protagonista e ideatore del programma Cambio Casa, Cambio Vita!, il docu-reality in onda su La5 e giunto quest’anno alla settima edizione. È autore di tre libri dedicati al mondo dell’interior design e ha creato anche il primo interior design blog: una finestra multimediale che attraverso immagini e video descrive la sua visione progettuale tra cantieri in corso, making of, ristrutturazioni e prodotti. Collabora con numerose aziende nel mondo dell’interior design progettando collezioni in esclusiva di cui segue personalmente la realizzazione e la messa in produzione.
La sua raffinata capacità di definire il carattere di una casa attraverso il colore, e il suo personalissimo stile minimal baroque hanno rivolto su di lui l’attenzione delle testate di settore più prestigiose, che ne hanno spesso raccontato la potenza sofisticata e la visione positiva e solida della sua passione: il lavoro.




Classe 1978, è un artista e calligrafo di Milano. Da sempre interessato di lettering in tutte le sue forme, insegna dal 2008 con l’ACI, e tiene corsi e conferenze in tutto il mondo, diffondendo la sua idea della scrittura come disciplina storica in costante evoluzione, che sopravvive grazie alla contaminazione con le tecniche attuali e l’applicazione della calligrafia nella comunicazione visiva del nostro tempo. Ha collaborato con i suoi lettering con i principali brand e agenzie di comunicazione internazionali, tenuto workshop e conferenze, e live performance in tutto il mondo, portando avanti, parallelamente, la sua attività artistica ed espositiva. Nel 2012 ha pubblicato Take Your Pleasure Seriously, la sua prima monografia per la casa editrice Lazy Dog press, di cui è anche socio fondatore.




Sul nostro sito trovate tutta la collezione di tappezzerie firmate London Art.