VENETA CUCINE LISSONE scegli 4 elettrodomestici , 2 li avrai in omaggio

VENETA CUCINE LISSONE scegli 4 elettrodomestici , 2 li avrai in omaggio

Acquista una Veneta Cucine da

oltre alla promozione sul piano Caranto

Ceramica e quarzo, potrai scegliere 4 elettrodomestici e riceverne 2 in omaggio

veneta cucine promozione liberi di scegliere

VI ASPETTIAMO  NEL NOSTRO SHOW ROOM DOMUS ARREDI VIA PASCOLI 39 LISSONE 

VENETA CUCINE LISSONE DOMUS ARREDI

PROGETTEREMO PER TE IN 3D E RICEVERAI UN PREVENTIVO GRATUITO. FISSA UN APPUNTAMENTO TEL 039794790 OPPURE SCRIVI A INFO@DOMUSARREDI.IT 

VENETA CUCINE LISSONE : DOMUS ARREDI VIA PASCOLI 39 LISSONE (MB)

TEL 039794790  INFO@DOMUSARREDI.IT

IL NOSTRO SITO INTERNET 

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Piantina (Inviaci la tua piantina se vuoi un preventivo gratuito)

    Il tuo messaggio

    DOMUS ARREDI SOLO MOBILI MADE IN ITALY 

    ARREDI AL 50% PER RINNOVO CAMPIONATURA

    ARREDI AL 50% PER RINNOVO CAMPIONATURA FEBBRAIO E MARZO RINNOVIAMO LE CAMPIONATURE DEL NEGOZIO.

    Arredi di alta qualità scontati  sino al 50% merce visionabile in negozio.  alcuni esempi:

     

    ARREDI AL 50% PER RINNOVO CAMPIONATURA FEBBRAIO E MARZO RINNOVIAMO LE CAMPIONATURE DEL NEGOZIO.

    MERCE VISIONABILE IN NEGOZIO (sino esaurimento scorte) 

    DOMUS ARREDI VIA PASCOLI 39 LISSONE 

    TEL 039794790

    IL MEGLIO DEL SALONE DEL MOBILE 2022

    IL MEGLIO DEL SALONE DEL MOBILE 2022

    VENETA CUCINE Euro cucina 2022…

    FIMAR.. IL NOSTRO PARTNER IDEALE per arredare la zona living e la zona notte


    CLICCA SULL’IMMAGINE  QUI SOTTO PER INIZIARE IL TUOR NELLO STAND CALLIGARIS 
    CALLIGARIS IL MEGLIO DEL SALONE DEL MOBILE 2022

    CLICCA SULL’IMMAGINE  QUI SOTTO PER INIZIARE IL TUOR NELLO STAND CERASA ARREDOBAGNO #cerasa

    CERASA IL MEGLIO DEL SALONE DEL MOBILE 2022

    terminiamo il  tour 3d con  un’azienda Leader nell’oggettistica d’arredo che “fa la differenza” CLICCA SULL’IMMAGINE PER INIZIARE IL TUOR

    ADRIANI E ROSSI IL MEGLIO DEL SALONE DEL MOBILE 2022

    Acquista: Veneta Cucine, Fimar Mobili, Sangiacomo, Calligaris, Cerasa,  Adriani e Rossi da  Domus arredi via Pascoli 39 Lissone 

    Per appuntamento in negozio tel 039784790 oppure scrivi a info@domusarredi.it

    www.domusarredilissone.it

    il nostro blog 

     

    NOVITA’ BONUS MOBILI 2022 LA DIRETTIVA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    NOVITA’ BONUS MOBILI 2022 LA DIRETTIVA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

    BONUS MOBILI  2022


    Si può usufruire della detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici destinati ad arredare un immobile oggetto di interventi di recupero del patrimonio edilizio. 

    1) Come ottenere il bonus

    La detrazione si ottiene indicando le spese sostenute per l’acquisto degli arredi nella dichiarazione dei redditi  (modello 730)  e spetta unicamente al contribuente che usufruisce della detrazione per le spese di intervento di recupero del patrimonio edilizio. Per esempio, se le spese per ristrutturare l’immobile sono state sostenute soltanto da uno dei coniugi e quelle per l’arredo dall’altro, il bonus per l’acquisto di mobili o  elettrodomestici non spetta a nessuno dei due.

    2) QUANDO SI PUÒ AVERE

    Per avere l’agevolazione è indispensabile realizzare un intervento di recupero del patrimonio edilizio (vedi più avanti gli interventi ammessi)  Questo intervento, inoltre, deve essere iniziato a partire dal 1° gennaio 2021 
    La detrazione spetta anche quando i beni acquistati sono destinati ad arredare un ambiente diverso dello stesso immobile oggetto di intervento edilizio.

    Quando si effettua un intervento sulle parti condominiali (per esempio, guardiole, appartamento del portiere, lavatoi), i condòmini hanno diritto alla detrazione, ciascuno per la propria quota, solo per i beni acquistati e destinati ad arredare queste parti. Il bonus non è concesso, invece, se acquistano arredi per la propria abitazione.

     

    3)DATE E TEMPI PER USUFRUIRE DEL BONUS 

    Per ottenere il bonus è necessario che la data dell’inizio dei lavori preceda quella in cui si acquistano i beni. Non è fondamentale, invece, che le spese di recupero del patrimonio edilizio siano sostenute prima di quelle per l’arredo dell’immobile.

    La data di avvio dei lavori può essere dimostrata, per esempio, da eventuali
    abilitazioni amministrative o dalla comunicazione preventiva all’Asl, se è obbligatoria.
    Per gli interventi che non necessitano di comunicazioni o titoli abilitativi, è sufficiente
    una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà.

    Se l’acquisto dei mobili e grandi elettrodomestici è destinato ad un unico immobile
    facente parte di un edificio interamente ristrutturato da imprese di costruzione o
    ristrutturazione immobiliare e da cooperative edilizie, per data di “inizio lavori” si
    intende la data di acquisto o di assegnazione dell’immobile.

    4) GLI INTERVENTI EDILIZI NECESSARI PER AVERE LA DETRAZIONE:

    manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione
    edilizia su singoli appartamenti. I lavori di manutenzione ordinaria su singoli
    appartamenti (per esempio, tinteggiatura di pareti e soffitti, sostituzione di pavimenti,
    sostituzione di infissi esterni, rifacimento di intonaci interni) non danno diritto al bonus
    ricostruzione o ripristino di un immobile danneggiato da eventi calamitosi, se è stato
    dichiarato lo stato di emergenza

    Come precisato dall’Agenzia delle entrate nella circolare n. 30/2020, il bonus mobili spetta
    anche ai contribuenti che usufruiscono del Sismabonus

    ESEMPI DI LAVORI SU SINGOLI APPARTAMENTI  CHE DANNO DIRITTO AL BONUS
    Manutenzione straordinaria
    • installazione di ascensori e scale di sicurezza
    • realizzazione dei servizi igienici
    • sostituzione di infissi esterni con modifica di materiale o tipologia di infiss• rifacimento di scale e rampe
    • realizzazione di recinzioni, muri di cinta e cancellate
    • costruzione di scale interne
    • sostituzione dei tramezzi interni senza alterazione della tipologia dell’unità immobiliare
    Rientrano nella manutenzione straordinaria:
    • gli interventi finalizzati all’utilizzo di fonti rinnovabili di energia, ad esempio
    * l’installazione di una stufa a pellet o di impianti dotati di generatori di calore
    alimentati da biomasse combustibili
    * l’installazione o l’integrazione di un impianto di climatizzazione invernale ed estiva a pompa di calore
    * la sostituzione della caldaia, in quanto intervento diretto a sostituire una componente  essenziale dell’impianto di riscaldamento.

     

    Ristrutturazione edilizia
    • modifica della facciata
    • realizzazione di una mansarda o di un balcone
    • trasformazione della soffitta in mansarda o del balcone in veranda
    • apertura di nuove porte e finestre
    • costruzione dei servizi igienici in ampliamento delle superfici e dei volumi esistenti
    Restauro e risanamento conservativo
    • adeguamento delle altezze dei solai nel rispetto delle volumetrie esistenti

    Non sono compresi tra gli interventi che danno diritto al bonus mobili ed elettrodomestici:
    * quelli finalizzati all’adozione di misure dirette a prevenire il rischio del compimento di
    atti illeciti da parte di terzi (a meno che, per le loro particolari caratteristiche, non siano
    anche inquadrabili tra gli interventi edilizi di manutenzione ordinaria, manutenzione
    straordinaria, restauro o risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia)
    * la realizzazione di posti auto o box pertinenziali.

     

    5) PER QUALI ACQUISTI

    per esempio:

    cucine

    letti,

    armadi,

    cassettiere,

    librerie,

    scrivanie,

    tavoli,

    sedie,

    comodini,

    divani,

    poltrone,

    credenze,

    materassi,

    apparecchi di illuminazione.

    È escluso l’acquisto di porte, pavimentazioni (per esempio, il parquet), tende e tendaggi, altri complementi di arredo

    PER L’ACQUISTO DI GRANDI ELETTRODOMESTICI 

    di classe energetica non inferiore alla classe A per i forni, alla classe
    E per le lavatrici, le lavasciugatrici e le lavastoviglie, alla classe F
    per i frigoriferi e i congelatori, come rilevabile dall’etichetta
    energetica. L’acquisto è comunque agevolato per gli
    elettrodomestici privi di etichetta, a condizione che per essi non ne
    sia stato ancora previsto l’obbligo.
    Rientrano nei grandi elettrodomestici, per esempio: frigoriferi,
    congelatori, lavatrici, lavasciuga e asciugatrici, lavastoviglie,
    apparecchi per la cottura, stufe elettriche, forni a microonde,
    piastre riscaldanti elettriche, apparecchi elettrici di riscaldamento,
    radiatori elettrici, ventilatori elettrici, apparecchi per il
    condizionamento.

    Tra le spese da portare in detrazione si possono includere quelle di trasporto e di
    montaggio dei beni acquistati.

    6). L’IMPORTO DETRAIBILE

    Indipendentemente dall’importo delle spese sostenute per i lavori di recupero del
    patrimonio edilizio, la detrazione del 50% va calcolata su un importo massimo

    di 10.000 euro per l’anno 2022

    di 5.000 euro per gli anni 2023 e 2024

    riferito, complessivamente, alle spese sostenute per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici. La detrazione deve essere ripartita tra gli aventi diritto in dieci quote annuali di pari importo

    Il limite dei 10.000 euro (5.000 euro per gli anni 2023 e 2024) riguarda la singola
    unità immobiliare, comprensiva delle pertinenze, o la parte comune dell’edificio
    oggetto di ristrutturazione. Quindi, il contribuente che esegue lavori di ristrutturazione
    su più unità immobiliari avrà diritto più volte al beneficio.

    Per avere la detrazione sugli acquisti di mobili e di grandi elettrodomestici occorre effettuare i pagamenti con bonifico o carta di debito o credito.
    Non è consentito, invece, pagare con assegni bancari, contanti o altri mezzi di pagamento.

    NOVITA' BONUS MOBILI 2022 LA DIRETTIVA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

    IL PDF COMPLETO CON LA GUIDA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE 

     

    CLICCA QUI PER: ARREDI COMPLETI A PARTIRE DA € 15.000 

    NOVITA' BONUS MOBILI 2022

    Gli arredatori di Domus arredi vi attendono in negozio a Lissone per creare una proposta personalizzata.

    Per appuntamento potete telefonare a 039794790  oppure scrivere a info@domusarredi.it

     

    DOMUS ARREDI VIA PASCOLI 39 LISSONE (MB)

    come raggiungere il negozio  

    Rivivi il Fuorisalone 2021 grazie allo sguardo di 50 reporter selezionati

    Rivivi il Fuorisalone 2021 grazie allo sguardo di 50 reporter selezionati.

    Scopri perché Milano è la capitale del Design!!!!!

    Rivivi il Fuorisalone 2021

    Fuorisalone.it, in occasione della Milano Design Week 2021, insieme al partner Pyxie ha presentato Design LIVE – LIVE Design.

    Un progetto dedicato alla promozione di video pillole sul meglio degli eventi e delle installazioni viste al Fuorisalone grazie al punto di vista privilegiato di cinquanta reporter selezionati.

    Il progetto ha coinvolto una selezione di: aziende, distretti, volti noti e studenti delle università di design e arti visive .

    Attraverso l’uso dell’applicazione Pyxie pote vedere il meglio degli eventi in programma tramite Fuorisalone TV e i canali social..

    Clicca sull’immagine qui sotto ed accedi ai video e Rivivi il Fuorisalone 2021

    Rivivi il Fuorisalone 2021

    Design LIVE – LIVE Design è stato possibile grazie al contributo di Regione Lombardia attraverso il Bando DEMO – Iniziative ed Eventi di Design e Moda.

    Il bonus smart working 2021

    Il bonus smart working 2021: Un voucher per comprare sedie e scrivanie

    POSTAZIONE SMART WORKING INTEGRATA NEL SOGGIORNO

    Un voucher per comprare sedie e scrivanie a misura di smart working. Questa una delle novità del Decreto Sostegni recentemente convertito in legge. Tra gli emendamenti approvati dalle Camere infatti è stata inserita la proroga per l’intero 2021 dell’aumento a 516,46 euro dei cosiddetti «fringe benefits» ovvero una forma di retribuzione non in denaro che viene concessa dalla aziende ai dipendenti. Raddoppia quindi per le aziende per tutto il 2021 la quota di welfare aziendale esentasse e quindi si ampliano i servizi o i beni da offrire al personale. Tra questi rientrano scrivanie, sedie e lampade per il lavoro da casa.

    SOLUZIONE ANGOLRE PER  POSTAZIONE SMART WORKING

    Il bonus smart working 2021 è stato prorogato fino al 31 dicembre 2021, sia per i lavoratori della Pubblica Amministrazione sia per quelli del settore privato.

    LIBRERIA CON  POSTAZIONE SMART WORKING

    Con questo contributo erogato dall’azienda, il dipendente può allestire all’interno della propria casa un spazio adibito allo smart working

    ARMADIATURA CON SCRIVANIA E LIBRERIA INTEGRATA

    Il bonus dovrà essere chiesto espressamente al proprio datore di lavoro, al fine di migliorare le condizioni di lavoro presso la propria abitazione.

    L’art. 51, comma 3 del TUIR (Testo Unico sulle Imposte sui Redditi) regolamenta questa tipologia di contributi

    Domus arredi Propone , anche su misura, soluzioni postazioni smart working

    info e preventivi scrivendo a info@domusarredi.it

    Ti aspettiamo in negozio (1500 mq su 4 piani) 

    Domus arredi

    Via Pascoli 39 Lissone 

    Per appuntamento tel 039794790 

    POLDINA LAMPADA DA TAVOLO portatile e ricaricabile

    POLDINA LAMPADA DA TAVOLO portatile e ricaricabile: da soli o in compagnia, fedele complice per più di 9 ore.

    Lampada ricaricabile da tavolo, con corpo in alluminio verniciato, diffusore in policarbonato e fonte luminosa a LED. La collezione Poldina ha un grado di protezione IP54 che la rende adatta sia all’uso interno che esterno. La durata della batteria è garantita per più di 9 ore.

    UN MONDO DI COLORI PER ILLUMINARE LA TUA CASA E IL TUO GIARDINO O IL TUO TERRAZZO …  un’ottima idea SENZA FILO !!!!!!!! ma CON TANTA LUCE !!!!

    poldina lampada colorata

    Una luce calda capace di regalare romanticismo ai tuoi momenti più belli. Ovunque ti trovi, porta con te Poldina per creare l’atmosfera perfetta.

    9 ORE DI LUCE GARANTITA E UNA FACILE E VELOCE RICARICA 

    lampada poldina caratteristiche tecniche

    DISPONIBILE ANCHE  NELLA VERSIONE DA TERRA

    POLDINA PIANTANA

    La luce dei tuoi sogni è come una candela magica, porta la luce anche dove non te l’aspetti

    Acquistala da Domus arredi

    Via Pascoli 39 Lissone (MB)

    tel 039794790

    www.domusarredilissone.it

    info@domusarredilissone.it

     

    nuove etichette energetiche elettrodomestici dal 1 marzo 2021

    nuove etichette energetiche elettrodomestici dal 1 marzo 2021

    Perché le etichette energetiche sono cambiate?
    Introdotte per la prima volta 20 anni fa, le etichette di efficienza energetica attribuivano a un prodotto

    • una A, in caso di massima efficienza energetica
    • una F, in caso di bassa efficienza

    e hanno incoraggiato i produttori a promuovere l’innovazione attraverso l’uso di tecnologie sempre più efficienti dal punto di vista energetico. Con il tempo, lo schema si è evoluto ed è diventato decisamente difficile “da interpretare”  fino a includere le classi A+, A++ e A+++ , A -20% A -30% che stava ad indicare un consumo inferiore del 30 rispetto alla classe A .. Insomma un vero CAOS, generando  confusione tra i consumatori.

    A partire dal 1 marzo 2021

    le classi A+, A++, A+++ per frigoriferi (inclusi i modelli con cantina), lavatrici, lavasciuga e lavastoviglie saranno eliminate.

    nuove etichette energetiche elettrodomestici dal 1 marzo 2021

    Il nuovo sistema di valutazione dell’efficienza energetica utilizzerà soltanto una scala dalla A alla G: il livello migliore sarà indicato dalla classe A e il colore verde scuro mentre il livello più basso sarà indicato dalla classe G e il colore rosso. Inizialmente, la classe A non verrà utilizzata e saranno presenti poche classi B e C: lo scopo è quello di lasciarle libere per i prossimi sviluppi tecnologici in materia di risparmio energetico. Le nuove regole varranno sia per i consumatori europei che per alcuni Paesi extra UE (ad es. Norvegia, Svizzera).

    Tutti gli elettrodomestici saranno omologati in base ai nuovi criteri europei, utilizzando sistemi più precisi per il rilevamento dei consumi di energia e dell’efficienza dei dispositivi, per fornire valori più accurati sulle prestazioni energetiche dei prodotti. Le informazioni complete saranno disponibili all’interno del database europeo EPREL, accessibile scansionando il QR Code presente sulla nuova etichetta, per conoscere ogni aspetto dell’elettrodomestico e verificare i dati riportati nell’etichetta.

    nuove etichette energetiche elettrodomestici dal 1 marzo 2021

    Periodo di transizione

    A partire dal 1 marzo e fino al 30 novembre 2021 le nuove etichette energetiche saranno affiancate a quelle vecchie, così i consumatori potranno gradualmente abituarsi al sistema di classificazione. Solo dal primo dicembre 2021 le vecchie etichette scompariranno del tutto.

    Vi attendiamo nel nostro showroom VENETA CUCINE DOMUS ARREDI per visionare i nuovi elettrodomestici e conoscere insieme le nuove classificazioni energetiche

    DOMUS ARREDI

    VIA PASCOLI 39  LISSONE (MB) tel 039794790

    info@domusarredilissone.it

    WWW.DOMUSARREDILISSONE.IT

     

    BONUS MOBILI 2021 SALE IL PLAFOND A 16.000 EURO

    BONUS MOBILI 2021 SALE IL PLAFOND A 16.000 EURO PER ACQUISTO ARREDI 

    Si può usufruire di una detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A o superiore per i forni e lavasciuga), destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione.

     

    L’agevolazione spetta  per gli acquisti effettuati nel 2021, e potrà essere richiesta  da chi realizza un intervento di ristrutturazione edilizia iniziato a partire dal 1° gennaio 2020.

    BONUS MOBILI 2021 SALE IL PLAFOND A 16.000 EURO

    La detrazione va ripartita  in dieci quote annuali di pari importo ed è calcolata su un ammontare complessivo di  16.000 euro.

    Per usufruire dell’agevolazione è necessario che la data di inizio lavori sia anteriore a quella in cui sono sostenute le spese per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici.

    Il contribuente che esegue lavori di ristrutturazione su più unità immobiliari avrà diritto al beneficio più volte. L’importo massimo di spesa va, infatti, riferito a ciascuna unità abitativa oggetto di ristrutturazione.

    Quali beni

    La detrazione spetta per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2021 per l’acquisto di

    • mobili nuovi
    • grandi elettrodomestici nuovi di classe energetica non inferiore alla A+, (A o superiore per i forni e lavasciuga), per le apparecchiature per le quali sia prevista l’etichetta energetica.

    A titolo esemplificativo, rientrano tra i mobili agevolabili letti, armadi, cassettiere, librerie, scrivanie, tavoli, sedie, comodini, divani, poltrone, credenze librerie, postazioni smart working, cucine componibili, nonché i materassi e gli apparecchi di illuminazione che costituiscono un necessario completamento dell’arredo dell’immobile oggetto di ristrutturazione.

    Non sono agevolabili, invece, gli acquisti di porte, di pavimentazioni (per esempio, il parquet), di tende e tendaggi, nonché di altri complementi di arredo.

    Nell’importo delle spese sostenute per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici possono essere considerate anche le spese di trasporto e di montaggio dei beni acquistati, purché le spese stesse siano state sostenute con le modalità di pagamento richieste per fruire della detrazione (bonifico, carte di credito o di debito, finanziamento a rate). non è necessario utilizzare quello (soggetto a ritenuta) appositamente predisposto da banche e Poste S.p.a. per le spese di ristrutturazione edilizia.

    I documenti da conservare sono:

    • l’attestazione del pagamento
    • le fatture di acquisto dei beni, riportanti la natura, la qualità e la quantità dei beni e dei servizi acquisiti.

    Lo scontrino che riporta il codice fiscale dell’acquirente, insieme all’indicazione della natura, della qualità e della quantità dei beni acquistati, è equivalente alla fattura.

    Vi aspettiamo in negozio (Domus arredi via Pascoli 39 Lissone) per proporvi i nostri pacchetti arredo 

      Il tuo nome (richiesto)

      La tua email (richiesto)

      Oggetto

      Piantina (Inviaci la tua piantina se vuoi un preventivo gratuito)

      Il tuo messaggio

       

      link al sito dell’agenzia delle entrate