Archivio mensile:Marzo 2011

Una Gardenia per combattere la Sclerosi Multipla: nelle piazze italiane il 5 e 6 Marzo 2011

gardenia sclerosi multipla.jpg

Gardenia dell’AISM sarà il 5 e 6 marzo 2011 nelle principali piazze italiane: un evento d’eccezione organizzato dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla per gettare un fascio di luce e attenzione su una malattia di cui è bene parlare, discutere, approfondire. Sabato 5 e domenica 6 marzo in occasione della Festa della Donna, torna in 3.000 piazze italiane Gardenia dell’AISM, l’appuntamento con la solidarietà per la lotta alla sclerosi multipla. La sclerosi multipla è una malattia. La manifestazione sarà occasione per raccogliere i fondi oltre che approfondire gli scenari attuali della ricerca scientifica. Gardenia dell’AISM avrà cinque splendide testimonial: Valentina Vezzali, la cantante Noemi, la dj Michela Andreozzi, Marianna Morandi, nonchè la madrina AISM Antonella Ferrari. Oltre alle attuali indagini in corso sul tema e un approfondimento sui servizi sanitari e sociali dedicati alle persone colpite dalla malattia, i fondi raccolti serviranno a sostenere il Programma Donne oltre la SM: un modo per festeggiare in maniera inedita e consapevole la Festa della Donna, ricordando che un piccolo gesto talvolta può significare la salvezza per qualcuno.

Arredare con i Fiori: La viola o violetta, l’iris, la lavanda o le ortensie

fiori 010.jpg
Viola 

La Viola è il fiore che rappresenta il Pudore e la Modestia, la sua corolla infatti si inchina davanti al sole per evitare la troppa luce.; è stata oggetto di notevole rivalutazione
durante la Belle Epoque per il suo  profumo delizioso.
  il colore viola rappresenta lo spirito.

Anche le piante seguono la moda.

E questa primavera chi punta ad avere un balcone Trendy, una tavola à la page, il gazebo alla moda   non può che scegliere il colore dello spirito. Dai rampicanti agli arbusti: si può spaziare dal lilla al pervinca, Dall’iris all’ortensia, Dall’ibisco al lilium. Le tonalità più intense e vivaci dei giardini in fiore adesso sono glamour..  Non importa se i fiori siano veri, verisimmi o bellissimi in seta e nei materiali più innovativi…

sia centro tavola lavanda.jpg
Centro tavola SIA HOME FASHION

 

Whirpool festeggia 100 anni … all’insegna dell’Ecorisparmio per un Elettrodomestico innovativo e sostenibile.

Per festeggiare i suoi 100 anni di vita, Whirlpool  ha convocato mercoledì 2 marzo 2011  al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano i ppresentanti delle istituzioni e gli esperti del settore per parlare di “tecnologia, innovazione e sostenibilità”.

100 anni whirpool.jpg

 

La storia del Whripool
Cento anni fa a Benton Harbor, sulle rive del lago Michigan, Lou Upton mise a punto una lavabiancheria manuale: insieme a suo zio Emory, titolare di un’officina meccanica, decise di aggiungervi un motore elettrico. Era l’11 novembre 1911, e nasceva la “The Upton Machine Company”, che divenne nel 1929 “Nineteen Hundred Corporation”. Il nome Whirpool (vortice) arrivò in seguito, nel 1950: da allora – grazie a una combinazione di crescita organica e acquisizioni strategiche – l’azienda è diventata leader mondiale nella produzione di grandi elettrodomestici.

La storia di Whirpool è destinata a incrociarsi con quella del marchio Italiano Ignis di  Giovanni Borghi,che nel 1943 a Comerio, vicino a Varese ha cominciato a produrre fornelli fondando appunto La IGNIS, prima azienda italiana a produrre un elettrodomestico ancora sconosciuto nel paese: il frigorifero. 

Whirlpool acquisì la Ignis nel 1989. Oggi a Comerio si trova il centro operativo per Europa, Medio Oriente e Africa, dove si gestiscono oltre trenta mercati diversi e quattordici fabbriche dislocate in sette paesi. E lì a maggio sarà allestita una mostra per ripercorrere nascita e sviluppo della Ignis, la sua evoluzione, la sua trasformazione dopo l’acquisizione da parte di Philips prima e di Whirlpool poi. Una trasformazione sempre accompagnata dagli investimenti in innovazione e sostenibilità, due concetti non a caso al centro dei festeggiamenti per il centenario.

Whirlpool, che ques’anno festeggia i suoi 100 anni, è la testimonianza concerta del business innovativo e sostenibile. Negli ultimi dieci anni dalle fabbriche Whirlpool sono usciti elettrodomestici in grado di utilizzare fino al 50% di energia e acqua in meno rispetto al passato e  il risparmio di energia elettrica può arrivare al 70% se le lavatrici “green generation” usano nel loro ciclo acqua riscaldata direttamente dai pannelli solari

1911 A St. Joseph, Michigan, viene fondata la Upton Machine Corporation, per la produzione di lavatrici a motore elettrico. Successivamente, nel 1929, l’azienda si fonde con la Nineteen Hundred Washer Co.
 
1919  Gottlob Bauknecht avvia una piccola officina di elettricista a Taillfingen, Germania, per poi fondare il suo primo stabilimento nel 1933. La Philips acquisisce la Bauknecht nel 1982.
 
1943 A Comerio, Italia, Guido Borghi e i suoi tre figli fondano la società e il marchio Ignis, che verranno poi acquisiti dalla Philips nel 1972 e in seguito dalla Whirlpool Corporation nel 1989.
 
1950 La Nineteen Hundred Corporation cambia il suo nome in Whirlpool Corporation.
 
1986 La Whirlpool Corporation acquista la KitchenAid.
 
1989 La Whirlpool Corporation e la Philips creano una joint venture europea. La Whirlpool Corporation diventa unico proprietario nel 1991. Dal 1991 ad oggi la Whirlpool Europe ha consolidato 32 mercati separati in un’unica realtà industriale.
 
2002 La Whirlpool completa l’acquisizione della Polar, S.A., produttore leader di elettrodomestici in Polonia e primo marchio polacco.
 
2006 Whirlpool Corporation ha acquisito Maytag Corporation, diventando il leader a livello mondiale nella produzione e nella commercializzazione di grandi elettrodomestici, con un fatturato annuo di oltre 19 miliardi di dollari, più di 80.000 dipendenti ed oltre 60 centri di produzione e ricerca tecnologica in tutto il mondo
Festeggia anche tu i 100 anni di whirpool scegli per la tua cucina gli elettrodomestici Whirpool, scegli i modelli di Veneta Cucine e le promozioni elettrodomestici Prevolution Whirpool in corso.
Rivenditore autorizzato Veneta Cucine

Domus arredi Via Pascoli 39 Lissone tel 039794790 www.areamobili.com info e preventivi scrivendo a info@domusarredilissone.it

 

Euroflora Genova 2011 Piante e Fiori da Tutto il mondo

euroflora cartolina.jpg

Piante e fiori in arrivo da tutto il mondo: torna in Fiera, dopo cinque anni, Euroflora, l’appuntamento più atteso dagli appassionati. La decima edizionedella rassegna si annuncia come un invito a riscoprire le ragioni profonde di una pacifica convivenza tra gli uomini che, nel convinto rispetto per le diversità dei popoli e delle culture,  ne esalti soprattutto i valori che uniscono. Tra questi, il rispettoso stupore per la bellezza della natura di cui fiori e piante, con i loro colori e profumi, sono simbolo. Occasione di dialogo nel Mediterraneo e, da qui, nel mondo intero.

Euroflora.jpg

acquista on line i biglietti clicca su http://www.euroflora2011.it/acquisto_online.aspx

 

euroflora Logo.jpg

Euroflora sarà aperta al pubblico con i seguenti orari: 

da giovedì 21 aprile a domenica 1°maggio, dalle 08.00 alle 23.00; chiusura casse: ore 22.00 Il costo del biglietto intero è di 20,00 € e dopo le ore 18.00 di 16,00 €. Ingresso gratuito per i bambini fino a 5 anni, mentre il prezzo del biglietto per i ragazzi di età compresa tra i 6 ed i 14anni è di 10,00 €.

VARIOPINTE SUGGESTIONI E AROMI INEBRIANTI: SBOCCIA EUROFLORA 2011

Il “giardino segreto” si svela dal 21 aprile al 1° maggio prossimi alla Fiera di Genova

Un rigoglioso giardino per imparare a tutelare la biodiversità

Nel Palasport un percorso attraversa cinque habitat naturali

Un’edizione ad alto tasso di internazionalità

special guest la Royal Agricultural and Horticultural Society of Ghent

numerose le presenze di operatori da tutto il mondo

Oltre 500 concorsi tecnici ed estetici per un montepremi di 420 mila euro

Focus su orti, giardini e riqualificazione del verde urbano per imparare a vivere le

bellezze naturali in modo consapevole

Flortec-Florcasa, quando la passione incontra la professionalità