Tutti gli articoli di paola@domusarredilissone.it

Lissone L’Architetto Maurizio de caro è il nuovo presidente della fondazione Colore della città.

osservatorio del colore lissone, lissone, Lunedì 18 Giugno alle ore 12.00  presso la Pinacoteca di Lissone L’architetto Maurizio de Caro    si presenta alla stampa nella veste di nuovo Presidente della Fondazione Colore di Lissone, il “centro studi per la ricerca applicata nel processi progettuali di percezione e colore” .

 

maurizio de carom colore lissone, fondazione colore lissone, lissone, mobili, arredamento   La conferenza stampa indetta per Lunedì 18 Giugno permetterà di conoscere personalmente e professionalmente il nuovo Presidente e i programmi relativi al “centro Studi” lissonese. A fronte di una comprovata esperienza professionale su scala internazionale con collaborazioni di grande prestigio, l’arch. de Caro porterà a Lissone anche una nuova benefica ventata di energia dettata dalla novità e dal noto fermento imprenditoriale e progettuale locale.

Con il nuovo Presidente sarà determinante portare la “cultura del colore” al servizio della popolazione attraverso la sensibilizzazione dell’importanza dello studio della percezione del colore in specifici ambienti, siano essi d’interni o d’arredo urbano.
Di notevole importanza sarà anche la concreta sinergia che si dovrà stimolare e alimentare tra le parti istituzionali del “Sistema Lissone” che può beneficiare sulla presenza della Biblioteca Civica, del Museo d’Arte Contemporanea e Progetto Lissone.

Il progetto relativo al futuro della Fondazione Colore, che sarà illustrato dal Presidente Arch. Maurizio de Caro, è ambizioso quanto affascinante e rivolto essenzialmente al miglioramento continuo del “benessere dei cittadini”.

lissone, pinacoteca

Lunedi’ 18 Giugno 2012 ore 12.00
Via della Pinacoteca 5/7 Lissone

AL PROSSIMO POST DA WWW.AREAMOBILI.COM

MONZA: LA CASA DELLA POESIA A VILLA MIRABELLO

MONZA, CASA POESIA, VILLA MIRABELLO

 E’ online  http://www.lacasadellapoesiadimonza.it/ . Sede in Villa Mirabello, ritrovo degli amanti e appassionati delle lettere, ospiterà a partire da giugno un ricco programma di letture e reading. La pagina web consentirà di essere sempre informati su tute le iniziative e di accedere alle gallery degli eventi organizzati.

al prossimo post da  www.areamobili.com

 

 

Festa della Ciliegia, dell’estate, del colore e del design … Smeg, Fimar; Bolzan, Tonin casa .. Sabato 9 Giugno da Domus arredi Lissone

 

frigorifero smeg jeans, fab28 denim, frigorifero lapo elkan Sarà una giornata dedicata al colore, al gusto, agli oggetti d’arredo fashion … sarà un momento da vivere con i clienti ma soprattutto con gli amici… un momento per conoscere nuovi materiali d’arredo, nuove tecnologie per il trattamento dei tessuti, nuovi modelli …  tanto tanto colore

 

fimar mobili, tonin casa, bolzan letti, smeg frigorifei

 

 

festa della ciliegia, vino di visciole, vino di visciole del pozzoSarà il momento giusto per degustare un vino speciale… dal profumo intenso di ciliegia.. ul vino giusto per una giornata dedicata al colore, all’estate al frutto più estivo di tutti la ciliegia appunto!!!

ecco la scheda del vino che degusteremo:

IL VINO DI VISCIOLE DEL POZZO BUONO
Vino aromatizzato con visciole

Questo vino si ricava da una lunga fermentazione delle uve di Montepulciano, Sangiovese con aggiunta successiva di visciole. La visciola è una ciliegia piccola, sferica, di colore scuro e di sapore acidulo.
Questi frutti si mettono in recipienti di vetro con zucchero che vengono esposti al sole nei caldi mesi di fine Giugno-Luglio; dalla loro fermentazione si origina uno sciroppo. Le visciole, da sempre presenti nella nostra tradizione, venivano utilizzate, oltre che per fare il vino, anche come bevanda dissente. Il vino è di colore rosso rubino intenso, vinoso e pieno.
Amabile-dolce con retrogusto leggermente amarognolo, profumato.

 

SABATO 9 GIUGNO DALLE ORE 10.00 ALLE 20.00 FESTA DEL COLORE DELL’ARREDO E DELL’ESTATE DA

DOMUS ARREDI VIA PASCOLI 39 LISSONE

TEL 039794790

 

domus arredi, domus arredi lissone, lissone, mobili, arredamento

 www.areamobili.com

www.sartoriadeimobili.com

 

Lissone : 15 Sedute in cerca d’autore Cultura artigiana

lissone, palazzo 100 firme, palazzo del mobile, arredamento, confartigianato, poltrone, sedie, sedute

Presso Palazzo del Mobile 100 Firme (area eventi) Via Valassina/Carducci Lissone va in scena: Una collezione di idee che reinterpretano la seduta in funzione del materiale che il Maestro Artigiano lavora quotidianamente. Le opere sono realizzate dai Maestri artigiani del territorio tra cui Lissone, Delebio, Cosio, Sondrio, Cesano Maderno, Villasanta, Seregno.

 http://www.apamilano.it/pagine/pagina.aspx?ID=270412_EVENT001&L=IT


Realizzata da
APA Confartigianato Milano Monza e Brianza – Lissone
Palazzo del Mobile Spa

 

AL PROSSIMO POST DA WWW.AREAMOBILI.COM

 

 

 

 

 

I Mestieri, un valore capitale… terzo appuntamento di La Brianza del fare

brianza, la brianza del fare, Daverio, monza, Philippe daverio,

Martedì 29 maggio 2012 alle ore 17.30 presso la Villa Reale di Monza si terrà il convegno “I Mestieri, un valore capitale”, il terzo appuntamento inserito nell’ambito del progetto “La Brianza del fare” che declina una parte delle proprie attività nell’organizzazione di una serie di seminari con l’intento di valorizzare, affrontare e discutere il ruolo del “mestiere” e del “saper fare” in un mondo che negli ultimi anni è radicalmente cambiato. Relatore del convegno Philippe Daverio.

 

PER PARTECIPARE INVIARE L’ADESIONE entro venerdì 25 maggio

 

Promos sede di Cantù (via Carcano 14)

 

Tel. 02/85155155         Fax 02/85155227     cristina.meloni@mi.camcom.it

AL PROSSIMO POST DA WWW.AREAMOBILI.COM

Colora la tua cucina… scegli i Frigoriferi Smeg: Bombati, colorati, anni 50 e da oggi Il Frigorifero in Jeans

FAB28 denim, in edizione limitata di 500 pezzi, è stato presentato in anteprima mondiale durante il Salone del Mobile di Milano. POTRETE RIVEDERLO E PRENOTARLO SABATO 9 GIUGNO PRESSO DOMUS ARREDI VIA PASCOLI 39 LISSONE (MB) TEL 039794790 www.areamobili.com

smeg. frigorifero jeans, frigorifero anni 50, frigorifero bombato, fab28rdb, frigoriferi colorati, frigorifero arredo, domus arredi

Smeg è un’azienda italiana di elettrodomestici con sede a Guastalla, in provincia di Reggio Emilia.

 
 Nel mondo Smeg è presente con 15 filiali commerciali (Regno Unito, Francia, Belgio, Olanda, Germania, Svezia, Danimarca, Spagna, Portogallo, Russia, Ucraina, Kazakhistan, Sud Africa, USA, Australia), due uffici di rappresentanza ad Hong Kong e in Arabia Saudita e una capillare rete di distributori.
 
 
Da oltre 60 anni gli elettrodomestici Smeg interpretano le esigenze dell’abitare contemporaneo con uno stile sobrio ed elegante, risultato della collaborazione con architetti di fama mondiale.
 
 
Il Gruppo Smeg, grazie ad una cultura d’impresa che attribuisce un’attenzione estrema alla qualità, al contenuto tecnologico e al design dei propri prodotti, è riconosciuto a livello internazionale come una punta d’eccellenza del Made in Italy.

 

 
FAB28RDB è casual e trendy, giovane e chic. Come il tessuto che lo riveste e nasce da una collaborazione tra SMEG e Italian Indipendent
Italia Independent, fondata il 9 gennaio 2007, è un brand di creatività e stile per persone indipendenti che coniuga fashion e design, tradizione e innovazione. Italia Independent attualizza il Made in Italy e reinterpreta le icone classiche, operando nei settori più diversi, dall’abbigliamento all’home decor, dagli occhiali alle auto, per esportare lo stile italiano in un mondo globale.

SABATO 9 GIUGNO 2012 DALLE ORE 10.00 ALLE 20.00 degustazioni di Vino e goloserie rigorosamente Made in Italy
 

” la prima uscita in pubblico dopo Il salone del Mobile”

IL frigorifero in jeans di Smeg

sarà presentato da

 
DOMUS ARREDI

VIA PASCOLI 39 LISSONE  cap 20851  TEL 039794790

smeg. frigoriferi smeg,frigorifero smeg,fab28,frigorifero jeans,frigorifero denim,frigo jeans


LISSONE : ABITARE- SERATE DI FILOSOFIA E PROGETTO Mercoledì 9 maggio alle ore 21.00 “cosa significa abitare”

” Abitare. Serate di filosofia e progetto per una nuova filosofia del progetto fuori dai luoghi comuni.

Il Centro studi Fondazione Colore Brianza – Osservatorio Colore Interni e il Comune di Lissone, Assessorato Istruzione Superiore, Formazione, Università e Ricerca promuovono un ciclo di incontri incentrati sul tema del progetto degli spazi abitati, aperti a studiosi e personalità provenienti dal mondo umanistico, scientifico e tecnologico.

Al centro della riflessione alcuni rappresentanti del pensiero filosofico contemporaneo che, coordinati dal Prof. Aldo Bottoli Direttore scientifico del Centro studi, saranno volta a volta sollecitati da un ristretto numero di dottorandi e neo-laureati provenienti dalle facoltà universitarie più consuete come architettura e design ma anche da quelle di medicina, scienze della formazione, psicologia e sociologia sui seguenti temi:

– Silvano Petrosino. Abitare con cura, spazio, luogo, costruire e custodire, distruggere
– Ugo Savardi. Vedere vs. pensare: le qualità espressive a fondamento dell’esperienza percettiva
– Edoardo Boncinelli. Conoscere l’uomo per progettare. Il corpo, le emozioni, la coscienza
– Stefano Moriggi. Cosa significa abitare? Forma/significato/strumento,relazione/pratica/pensiero,ambiente/cooperazione/complessità,tecnologie/spazio.

Il dialogo sarà arricchito inoltre dal punto di vista di altri attori, individuati con la collaborazione della Camera di Commercio di Monza e Brianza, quali gli utenti e i rappresentanti del mondo produttivo, artigianale e commerciale che porranno a loro volta una domanda ciascuno ai filosofi.

Conclude il ciclo la prima serata dei Tavoli del meta-progetto dove il fisico Claudio Oleari si confronterà con il perception designer Aldo Bottoli sul tema cosa è il colore.

Aldo Bottoli sottolinea: “Occuparsi di percezione significa affrontare la complessità dell’uomo e la complessità dell’ambiente sociale nel quale l’uomo vive. Significa mettere in coerenza l’uomo antropometrico e l’uomo emozionale, la biologia e la fisica, l’etnosemiotica e la tecnologia. In sostanza affrontare in modo integrato il sapere oggi disponibile e inaugurare nuove forme di collaborazione, creando un linguaggio scientifico condivisibile secondo l’etica delle tre C: connettere / conoscere / comprendere. Quanto ne seguirà sarà sicuramente migliore”.

” La promozione di momenti di riflessione e confronto tra mondi diversi ma intrecciati tra di loro quali la filosofia, il design, le professioni artigiane – osserva l’Assessore Massimo Fraschini – mette in moto dinamiche di fertile contaminazione. Teoria (basata sul vedere) e pratiche (alimentate dal fare) si alimentano vicendevolmente ed è sempre stato così: la nostra città è caratterizzata dal sigillo del fare con una visione innovativa. Occorre riprendere e lanciare in avanti questa tradizione che ci apre una strada per il futuro, per la rigenerazione dei luoghi e delle professioni, per dare un contesto di senso alle speranze dei nostri giovani. L’innovazione necessita del pensiero, la competitività si alimenta nel progetto”

Calendario dei prossimi appuntamenti

09 maggio 2012 ore 21.00
Biblioteca Civica
Piazza IV Novembre 2, Lissone (MB)
Stefano Moriggi – Cosa significa abitare? Note per una epistemologia del progetto

24 maggio 2012 ore 21.00
Museo d’Arte Contemporanea
Viale Padania 6, Lissone (MB)
Claudio Oleari – Fondamenti e ruolo della colorimetria nel progetto del colore
Aldo Bottoli – Colore: forma visibile dei significati condivisi

info:
www.osservatoriocoloreinterni.it  
segreteria@osservatoriocolore.it

 

 

 

LA NUOVA CONSOLLE P300 RIFLESSI … VAI A VEDERLA DA DOMUS ARREDI LISSONE

CONSOLLE, P300, RIFLESSI, NUOVA P300, NUOVA CONSOLLE, DOMUS ARREDI, LISSONE, TAVOLO RIFLESSI, P190, R300, Q300

CONSOLLE, P300, RIFLESSI, NUOVA P300, NUOVA CONSOLLE, DOMUS ARREDI, LISSONE, TAVOLO RIFLESSI, P190, R300, Q300

CONSOLLE, P300, RIFLESSI, NUOVA P300, NUOVA CONSOLLE, DOMUS ARREDI, LISSONE, TAVOLO RIFLESSI, P190, R300, Q300

CONSOLLE, P300, RIFLESSI, NUOVA P300, NUOVA CONSOLLE, DOMUS ARREDI, LISSONE, TAVOLO RIFLESSI, P190, R300, Q300

CONSOLLE, P300, RIFLESSI, NUOVA P300, NUOVA CONSOLLE, DOMUS ARREDI, LISSONE, TAVOLO RIFLESSI, P190, R300, Q300

CONSOLLE, P300, RIFLESSI, NUOVA P300, NUOVA CONSOLLE, DOMUS ARREDI, LISSONE, TAVOLO RIFLESSI, P190, R300, Q300

 

DA 50 CM A 3 METRI ED ORA IL SUPPORTO CENTRALE NON  DISTURBA IL POSIZIONAMENTO  DELLE SEDIE E GLI OSPITI A TAVOLA SONO ANCORA PIU’ COMODI…

 

P300 E’   BELLA, COMODA, INIMITABILE

 E’ PRODOTTA SOLO CON MECCANISMI ITALIANI DA RIFLESSI..

TUTTI PROVANO A COPIARLA MA NESSUNO CI RIESCE…

 

CONSOLLE, P300, RIFLESSI, NUOVA P300, NUOVA CONSOLLE, DOMUS ARREDI, LISSONE, TAVOLO RIFLESSI, P190, R300, Q300

 

RIFLESSI POINT 

Domus arredi Via Pascoli 39 Lissone tel 039794790

sito internet

www.areamobili.com

info e preventivi scrivendo a info@domusarredilissone.it

 

FUORISALONE TONIN CASA DA DOMUS ARREDI LISSONE SABATO 21 APRILE

Sabato 21 aprile a partire dalle ore 15.00
SI BRINDA CON IL VINO DI MILANO

FUORISALONE, TONIN CASA

dalle ore 19.00 presentazione delle esclusive ed  eleganti proposte arredi di Tonin casa

DIRETTAMENTE DAL SALONE DEL MOBILE DI MILANO

tonin, tonin casa, tavolino luminoso, tavolo portabottiglia, tonin salone del mobile, spiga appendiabiti, spiga luminosa

TAVOLINO / PORTABOTTIGLIE LUMINOSO TONIN CASA … il complemento ideale per la nostra serata ricca di “Bollicine” sta stappare ….

 

tonin,tonin casa,tavolino luminoso,tavolo portabottiglia,tonin salone del mobile,spiga appendiabiti,spiga luminosa

LA SPIGA LUMINOSA by tonin casa …

l’appendiabiti piu glamour del momento

 

  tutte rigorosamente made in Italy e naturalmente per mostrarvi dal vero tutti i particolari delle nuove proposte Tonin casa vi aspettiamo  Sabato 21 aprile nel Punto vendita autorizzato TONIN Domus arredi Via Pascoli 39 Lissone tel 039794790
 
 
clicca sul questo link per sapere come raggiungere Domus arredi