VELA, EASY, BASIC, TRENDY TAVOLINI TRASFORMABILI IN TAVOLO DI FORMA E FUNZIONI
Qualsiasi cosa sia la creatività… è una parte nella soluzione di un problema. http://www.formafunzione.it/prodotti.php
Poco spazio?? un tavolino della dimensione di soli cm 80 x 80 si trasforma in un praticissimo tavolo per 8 persone..
MODELLO VELA
DIMENSIONI :
CHIUSO cm 80 x 80
APERTO cm 80 x 160
FINITURE: melaminico nero, bianco; moro € 700,00
FINITURE: impiallacciato rovere moro, rovere chiaro, rovere grigio € 800,00
MODELLO KUBO
DIMENSIONI:
CHIUSO cm 80 x 80
APERTO cm 80 x 160
FINITURE: impiallacciato faggio naturale, faggio tinto ciliegio, faggio tinto moro, faggio tinto noce, € 880,00
FINITURE: rovere chiaro, rovere moro, rovere grigio € 970,00
trasporto GRATUITO in provincia di MILANO
maggiori informazioni e dettagli.
massello, tamburato o truciolare?

Legno Massello
Il legno massello è ottenuto direttamente dal tronco dell’albero. La struttura o le ante interamente in legno massello se da una parte valorizzano il prodotto, dall’altra non garantiscono stabilità dimensionale. Queste sue caratteristiche lo rendono sconsigliabile per strutture superiori ai 2 metri di altezza e adatto per mobili di piccole dimensioni.
Tamburato
Il tamburato si compone di una struttura perimetrale (telaio) che contorna una struttura alveolare ed è controplaccata da pannelli.
Si caratterizza in modo piu’ o meno rilevante in relazione ai materiali utilizzati, per la leggerezza, la robustezza, la stabilità e la resistenza all’umidità.
- Tamburato con telaio in legno massello e pannnello in compensato L’utilizzo del massello e del compensato permettono di offrire le massime performance in termini di leggerezza, stabilità, robustezza e resistenza all’umidità.Inoltre la leggerezza tipica di questo tamburato permette alle cerniere o ai meccanismi di essere poco sollecitati.Il fatto comunque che perni e congiunzioni lavorino sul massello garantisce ottima stabilità e robustezza.
-
Tamburato con telaio in legno massello e pannelli in truciolare o mdf Pur rimanendo un ottimo prodotto, l’utilizzo del truciolare o dell’mdf non permettono la massima leggerezza. Il fatto comunque che perni e congiunzioni lavorino sul massello garantisce ottima stabilità e robustezza.
-
Tamburato con telaio e pannelli in truciolareL’utilizzo del truciolare attenua i vantaggi del tamburato in termini di leggerezza, stabilità, robustezza e resistenza
Truciolare
è il nome con cui comunemente vengono indicati i pannelli in fibra di legno composti di trucioli risultanti dallo scarto delle normali lavorazioni del legno.I trucioli vengono impastati con materiali leganti e quindi pressati per produrre i pannelli; i pannelli ottenuti possono essere di diversi tipi a seconda del tipo di truciolo
Multistrato
Il multistrato è un pannello molto resistente formato da 5 o più fogli di legno incollati a fibre incrociate con colle idrorepellenti Ha elevate caratteristiche igroscopiche cioè la caratteristica di assorbire ed espellere l’umidità
Mdf
L’Mdf – Pannello di fibre a media densità (Medium Density Fiber Board) è un materiale composto da fibre di legno proveniente da scarti di lavorazioni e ramaglie. Tali fibre, ottenute da apposite lavorazioni, vengono legate tra loro da collanti termoindurenti. L’Mdf ha ottima stabilità e compattezza, ma scarsa resistenza all’umidità.
Impiallacciatura
L’impiallacciatura è un foglio di essenza di legno ottenuto per tranciatura. Allo scopo si usano quasi tutte le specie di legno; trattandosi di un materiale naturale, venature e sfumature sono sempre diverse tra loro.
Laminato
Il laminato è un materiale costituito da strati di materiale fibroso impregnato di resine termoindurenti, con una o entrambe le superfici esterne caratterizzate da colori.
Melaminico
E’ una pellicola di carta impregnata con resine melaminiche. Generalmente di spessore 0,1/0,2 mm, riveste pannelli da verniciare o utilizzare per fianchi, schienali e altre parti interne ed esterne . Generalmente imita perfettamente la venatura del legno ed è tratabile con tutti i colori.
Durante la visita presso il nostro show-room di Lissone Via Pascoli, 39 saremo lieti di mostarvi di persona materiali e differenze per aiutarvi nella scelta della soluzione più adatta alle vostre esigenze. www.domusarredilissone.it
Famiglia che vai, Frigo che trovi
L’umanità vista dalla porta del frigorifero Fino al 27 settembre alla galleria Polifemo di Milano gli scatti della fotografa milanese Ambra Zeni che esplora gli stili di vita attraverso il cibo
Dimmi cosa acquisti e ti dirò chi sei. Sembra essere questa la massima che accompagna le mostre in programma alla galleria Polifemo da settembre a dicembre. Il viaggio esplorativo alla scoperta dell’uomo nell’era dell’iperconsumo è iniziata il 15 settembre con la mostra di Ambra Zeni dal titolo «Famiglia che vai, frigo che trovi». La fotografa milanese esplora gli stili di vita delle persone immortalando i loro frigoriferi. È un luogo, il frigo, che racchiude il necessario, ma che rivela anche i desideri e i piccoli «peccati di gola». A emergere è una realtà complessa: con prodotti salutari, ma anche quelli adatti a un pasto veloce o destinati a un menù ricercato. Il cibo si rivela un simbolo capace di comunicare identità e aspirazione.
Oltre alla famiglia «Mulino Bianco», l’universo indagato è formato da conviventi, amici, coppie gay e lesbiche, madri e padri soli con figli, vedovi e divorziati. AMBRA ZENI GALLERIA POLIFEMO VIA PROCACCINI 4 MILANO Tel. 02.36.52.13.49. ORARIO: 13-19 DA LUNEDÌ A SABATO. DAL 15 (ORE 18.30) fino al 27 SETTEMBRE.
PTOLOMEO AND HIS FAMILY la libreria di Opinion Ciatti disegnata da Bruno Rainaldi

LA COLONNA DELLA CONOSCENZA…. un pezzo di successo che ha vinto premi internazionali, ha avuto segnalazioni di merito ma soprattutto ha conquistato il cuore di miglia di persone che si nutrono di libri..
la classica configurazione della libreria PTOLOMEO prevista in 3 altezze
cm 72
cm 160
cm 215
libreria verticale con doppia fila di libri, nata per raddoppiare il contenuto in uno spazio praticamente invariato da tera cm 30 x 52x 180 di altezza
Libreria verticale girevole, anche da centro stanza o divisoria, che in uno spazio di cm 52 x 52 arriva a contenere oltre 400 libri .
Dimensioni cm 52 x 52 x 190 di altezza
Libreria verticale o se preferite tavolino o ancora comodino…. GIREVOLE con piccolo cassetto portaoggetti
Dimensioni cm 52 x 52 x 43 di altezza
LA LIBRERIA PTOLOMEO LA PUOI VEDERE ED ACQUISTARE DA DOMUS ARREDI VIA PASCOLI, 39 LISSONE (MI) tel 039794790
preventivi e informazioni : info@domusarredilissone.it
acquista anche on-line www.areamobili.com
dal 5 al 8 settembre MACEF

presso il polo fieristico di Milano-Rho, dalle 9.30 alle 18.30. Aperta ai soli operatori del settore
Destinata ai soli agli operatori di settore, dunque ad un pubblico professionale e specializzato, Macef rappresenta un’autentica anteprima su cosa e quali prodotti saranno sulla cresta dell’onda nei negozi e nelle case degli italiani a partire dall’autunno prossimo. Per questa 85° edizione due sono i cardini su cui si giocherà la kermesse settembrina: l’esaltazione dell’anima quotidiana degli oggetti per la casa (i prodotti che la gente poi compra davvero e che ritroviamo nelle case e nella quotidianità) e il mondo degli articoli da regalo. Nel primo caso ci si addentrerà in percorsi espositivi e tematici che porranno l’accento sulle tendenze dell’abitare emergenti; nel secondo l’accento è sull’arte del regalo e su quanto si preparerà in prospettiva delle festività di fine anno.
Il Macef, come ormai di consuetudine, sarà ricchissimo di iniziative e sezioni a tema. Ecco i principali eventi
Iniziamo da Creazioni – è prevista un’area di circa 600 mq all’interno del padiglione 1. L’iniziativa è curata da FieraMilano International in collaborazione con Artex –Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana– e patrocinata da CNA e Confartigianato. Non casuale l’inserimento della sezione Arredo e Decorazione in cui, appunto, complemento d’arredo, decorazione, tessile e oggettistica di design sono protagonisti.
Discorso a parte per Percorsi d’Innovazione. Questo progetto si propone ad imprese e designer nell’intento di dare corpo a una metodologia in grado di innovare sul piano tipologico, formale, tecnologico e di marketing il prodotto artistico artigianale, assicurandone la qualità ma a fronte di una riduzione dei costi e dei tempi di realizzazione.
Così, a seguito del successo nell’edizione scorsa di Macef, Percorsi d’Innovazione prosegue la sua avventura di ricerca e consolida la collaborazione tra varie università italiane, circa 30 imprese dell’artigianato artistico e tradizionale italiano e un gruppo di 20 designer, proponendo concept di prodotto legati ad ambiti interessanti per l’innovazione come il lusso, la tipicità della produzione italiana, la coltivazione domestica del verde e la caratterizzazione maschile o femminile degli oggetti. La ricerca a base del progetto è stata svolta da Artex con il coordinamento di Marco Migliari ed è promossa e realizzata da ICE e Regione Toscana, in accordo con CNA e Confartigianato Imprese.
A settembre ritroviamo anche una vera chicca per appassionati dal pollice verde: Art&Flowers l’evento dedicato alla composizione floreale che, oltre a suggerire idee e novità per la decorazione dell’ambiente domestico con i fiori, propone creativi abbinamenti con alcuni dei prodotti più caratteristici di Macef. Organizzato da Floral Designer, Scuola Internazionale d’Arte Floreale.
TAVOLO O TAVOLINO??
TAVOLINO/TAVOLO Calligaris regolabile in 7 altezze diverse piano vetro in 3 colori
Dimensioni:
tavolino cm 115 x 75 x 42 cm altezza
tavolo cm 115 x 75 x 74 cm altezza (4 posti)
tavolo allungato cm 150 x 75 x 74 cm altezza (8 posti)
Colore: vetro serigrafato neutro, color caffè, rosso
Consegna: 30 gg dall’ordine
potete acquistalo anche on line su http://www.areamobili.com
TAVOLINO/TAVOLO Calligaris regolabile in 7 altezze diverse – piano raddoppiabile a libro
Dimensioni:
- tavolino cm 105 x 70 x 42 cm altezza
- tavolo cm 105 x 77 x 77 cm altezza (4 posti)
- tavolo allungato cm 140 x 70 x 77 cm altezza (8 posti)
Colore: faggio naturale, noce canaletto, ciliegio, wenge’
Consegna: 30 gg dall’ordine
potete acquistalo anche on line www.areamobili.com
TAVOLINO/TAVOLO Calligaris regolabile in 7 altezze diverse – piano raddoppiabile a libro
Dimensioni:
- tavolino cm 105 x 70 x 42 cm altezza
- tavolo cm 105 x 70 x 74 cm altezza ( 4 posti)
- tavolo allungato cm 140 x 75 x 74 cm altezza (8 posti)
Colore: faggio naturale, noce chiaro, ciliegio, wenge’
Consegna: 30 gg dall’ordine
potete acquistalo anche on line su www.areamobili.com
Tavolo/Tavolino Longhi su e giù 279
Tavolo con movimento, che consente l’utilizzo nella versione abbassata come tavolino o alzata come tavolo
Dimensioni:
- tavolino cm 110 x 70 x 42 cm altezza
- tavolo cm 110 x 70 x 72 cm altezza (4 posti)
- tavolo allungato cm 140 x 70 x 72 cm altezza (8 posti)
Colore: ciliegio, rovere sbiancato, rovere moro, laccato opaco bianco, laccato opaco avorio, laccato opaco moka
Disponibile: Si
Consegna: 30 gg dall’ordine
potete acquistalo anche on line www.areamobili.com
CERCA E VIENI A PROVARE LA SOLUZIONE “SALVASPAZIO” PIU’ ADATTA ALLA TUA CASA
DA DOMUS ARREDI Via Pascoli, 39 Lissone tel 039794790 preventivi e informazioni info@domusarredilissone.it
OYSTER di VENETA CUCINE
La scelta di confrontarsi con la purezza formale, la ricchezza compositiva e la ricercatezza cromatica propri degli orientamenti più avanzati del design. La cucina come spazio di applicazione del pensiero più evoluto in materia di arredamento: anta rigorosamente piana, senza maniglia i”nfinite le finiture” disponibili della cucina Oyster:
l’essenze:Teak, zebrano, rovere chiaro, rovere carruba
i laccati lucidi:bianco, panna, grigio corda, giallo oriente, senape, aragosta, rosso fiamma, amaranto, prugna, marron moka, cioccolato, verde scuro, ardesia, prussian, blu notte, nero,
i laccati opaco:bianco, pana, grigio corda, giallo oriente, senape, aragosta, rosso fiamma, amaranto, prugna, marron moka, cioccolato, verde scuro, ardesia, prussian, blu notte
ante vetro: telaio alluminio con vetro bianco , titanio con vetro grigio
Il modello OYSTER di Veneta cucine potete vederlo e chiedere un preventivo a Domus Arredi Via Pascoli 39 Lissone tel 039794790 info@domusarredilissone.it
FIESOLE di VENETA CUCINE
Un viaggio nel tempo alla scoperta del mobile classico, di un ambiente in cui far rivivere i valori della naturalità e della solidità del legno, materia preziosa lavorata in forme di intramontabile, classica eleganza, al servizio di elementi concepiti come punto di incontro tra la bellezza di ieri e la versatilità funzionale di oggi. la bellezza ispirata al passato e alle terre Toscane trova un perfetto accordo con la funzionalità richiesta dal presente.. cestoni ad estrazioni totale blue motion con guide testate per sopportare centinaia di migliaia di movimenti, dispense ad angolo,elemnti easy-system per poi rituffarsi nelle classiche pareti boiserie a doghe di frassino
Il modello CARRERA di Veneta cucine potete vederlo e chiedere un preventivo a Domus Arredi Via Pascoli 39 Lissone tel 039794790 info@domusarredilissone.it
EXTRA AVANT di VENETA CUCINE
Operatività, creatività e versatilità espresse attraverso linee e volumi concepiti per conformarsi alle esigenze di chi vive la cucina fino in fondo. La cucina come ambiente liberamente interpretato, in alcuni modelli semplificato, in altri ricostruito attraverso innovativi schemi di configurazione. un ambiente cucina all’avanguardia che esplora attraverso la scelta di utilizzare come essenza il BAMBU’ nuove forme cromatiche tra cultura formale occidentale e tradizione estetica orientale. finiture: bambù tinto rosso opaco, bambù tinto nero opaco, bambù tinto rosso lucido, bambù tinto nero lucido. la laccatura delle ante lucide è realizzata con poliestere paraffinato le cui caratteristiche sono: elevata durezza della superficie, brillantezza, resistenza all’abrasione, alle scalfiture, durata nel tempo della finitura.
Il modello EXTRA AVANT di Veneta cucine potete vederlo e chiedere un preventivo a Domus Arredi Via Pascoli 39 Lissone tel 039794790 info@domusarredilissone.it











