il dettaglio delle cuciture
FAB 28 IL FRIGORIFERO IN JEANS DENIM DI SMEG
il dettaglio delle cuciture
FAB 28 IL FRIGORIFERO IN JEANS DENIM DI SMEG
” Abitare. Serate di filosofia e progetto per una nuova filosofia del progetto fuori dai luoghi comuni. Il Centro studi Fondazione Colore Brianza – Osservatorio Colore Interni e il Comune di Lissone, Assessorato Istruzione Superiore, Formazione, Università e Ricerca promuovono un ciclo di incontri incentrati sul tema del progetto degli spazi abitati, aperti a studiosi e personalità provenienti dal mondo umanistico, scientifico e tecnologico. Al centro della riflessione alcuni rappresentanti del pensiero filosofico contemporaneo che, coordinati dal Prof. Aldo Bottoli Direttore scientifico del Centro studi, saranno volta a volta sollecitati da un ristretto numero di dottorandi e neo-laureati provenienti dalle facoltà universitarie più consuete come architettura e design ma anche da quelle di medicina, scienze della formazione, psicologia e sociologia sui seguenti temi: – Silvano Petrosino. Abitare con cura, spazio, luogo, costruire e custodire, distruggere Il dialogo sarà arricchito inoltre dal punto di vista di altri attori, individuati con la collaborazione della Camera di Commercio di Monza e Brianza, quali gli utenti e i rappresentanti del mondo produttivo, artigianale e commerciale che porranno a loro volta una domanda ciascuno ai filosofi. Conclude il ciclo la prima serata dei Tavoli del meta-progetto dove il fisico Claudio Oleari si confronterà con il perception designer Aldo Bottoli sul tema cosa è il colore. Aldo Bottoli sottolinea: “Occuparsi di percezione significa affrontare la complessità dell’uomo e la complessità dell’ambiente sociale nel quale l’uomo vive. Significa mettere in coerenza l’uomo antropometrico e l’uomo emozionale, la biologia e la fisica, l’etnosemiotica e la tecnologia. In sostanza affrontare in modo integrato il sapere oggi disponibile e inaugurare nuove forme di collaborazione, creando un linguaggio scientifico condivisibile secondo l’etica delle tre C: connettere / conoscere / comprendere. Quanto ne seguirà sarà sicuramente migliore”. ” La promozione di momenti di riflessione e confronto tra mondi diversi ma intrecciati tra di loro quali la filosofia, il design, le professioni artigiane – osserva l’Assessore Massimo Fraschini – mette in moto dinamiche di fertile contaminazione. Teoria (basata sul vedere) e pratiche (alimentate dal fare) si alimentano vicendevolmente ed è sempre stato così: la nostra città è caratterizzata dal sigillo del fare con una visione innovativa. Occorre riprendere e lanciare in avanti questa tradizione che ci apre una strada per il futuro, per la rigenerazione dei luoghi e delle professioni, per dare un contesto di senso alle speranze dei nostri giovani. L’innovazione necessita del pensiero, la competitività si alimenta nel progetto” Calendario dei prossimi appuntamenti 09 maggio 2012 ore 21.00 24 maggio 2012 ore 21.00 info:
|
Non un frigo qualsiasi, non il solito jeans.
Nasce il primo frigo rivestito interamente di denim.
Il FAB28, con il colore e le sue linee morbide e bombate, è il protagonista degli spazi quotidiani, un’icona della funzionalità che arreda. Il denim da sempre veste l’immaginario collettivo e comunica freschezza e comodità, ribellione e stile. Naturalmente, per consentirne l’utilizzo negli ambienti domestici, il tessuto, frutto di un mix di tradizione e innovazione, è stato trattato al PLASMA, una nano-tecnologia a freddo e sottovuoto che protegge la superficie del frigorifero da schizzi d’acqua, olio, latte, succhi di frutta.
Combinare lo stile del passato con la tecnologia più evoluta e funzionale: in questasintesi si trova la creatività ricercata da Smeg e Italia Independent.
Il FAB28 denim, in edizione limitata è stato presentato in anteprima mondiale durante il Salone del Mobile di Milano.
Per maggiori info visita il sito dedicato alla linea Smeg anni ’50 www.smeg50style.com
Scegli veneta Cucine, scegli l’unicità degli elettrodomestico SMEG
A Lissone Da Domus arredi preventivi e progettazione
Rivenditore autorizzato Veneta Cucine
Domus Arredi via Pascoli 39 Lissone tel 039794790
sito internet www.areamobili.com
info e preventivi scrivendo a info@domusarredilissone.it
RIVENDITORE AUTORIZZATO RIFLESSI
via Pascoli 39 Lissone (MB) tel 039794790
sito internet
info e preventivi scrivendo a info@domusarredilissone.it
Da Domus arredi presentazione in anteprima dei nuovi meccanismi della consolle P300
Da 50 centimetri a 3 metri in pochi secondi…
Si è tenuta durante la settimana del Salone del Mobile, presso lo stand di Veneta Cucine, la cerimonia di consegna del Certificato di sistema di Gestione Ambientale ISO 14001 rilasciato dal prestigioso ente tedesco TÜV.
Il certificato è l’attestazione della volontà dell’azienda di dotarsi di un sistema a garanzia dell’impegno profuso in tema di salvaguardia e di utilizzo corretto delle risorse naturali; completa, inoltre, il percorso iniziato nel 2003 con l’ottenimento della certificazione per le procedure organizzative e produttive ISO 9001.
RIVENDITORE AUTORIZZATO VENETA CUCINE
Domus arredi Via Pascoli 39 Lissone (MB) tel 039794790
il sito internet www.areamobili.com
info e preventivi scrivendo a info@domusarredilissone.it
DA 50 CM A 3 METRI ED ORA IL SUPPORTO CENTRALE NON DISTURBA IL POSIZIONAMENTO DELLE SEDIE E GLI OSPITI A TAVOLA SONO ANCORA PIU’ COMODI…
P300 E’ BELLA, COMODA, INIMITABILE
E’ PRODOTTA SOLO CON MECCANISMI ITALIANI DA RIFLESSI..
TUTTI PROVANO A COPIARLA MA NESSUNO CI RIESCE…
RIFLESSI POINT
Domus arredi Via Pascoli 39 Lissone tel 039794790
sito internet
info e preventivi scrivendo a info@domusarredilissone.it
Domm il vino di Milano … per brindare al made in Italy e soprattutto al made in Brianza
TUTTO PRONTO PER L’EVENTO FUORI SALONE DI QUESTO POMERIGGIO SABATO 21 APRILE 2012…
VI ASPETTIAMO DALLE ORE 15.00
PRESENTAZIONE PRODOTTI:
RIFLESSSI
TONIN CASA
FIMAR
Brindisi e degustazioni di prodotti Lombardi a partire dalle ore 15.00 sino alle ore 21.30
http://www.areamobili.com/dovesiamo.php
dalle ore 19.00 presentazione delle esclusive ed eleganti proposte arredi di Tonin casa
DIRETTAMENTE DAL SALONE DEL MOBILE DI MILANO
TAVOLINO / PORTABOTTIGLIE LUMINOSO TONIN CASA … il complemento ideale per la nostra serata ricca di “Bollicine” sta stappare ….
LA SPIGA LUMINOSA by tonin casa …
l’appendiabiti piu glamour del momento
Sabato 21 aprile “Fuori Salone”
“Zona Carducci” Lissone
In concomitanza con il Salone del Mobile di Milano, i negozi offriranno ai visitatori una apertura serale sino alle ore 23.00 e momenti di intrattenimento con presentazioni in esclusiva di elementi del design made in Italy, aperitivi serali, musica e degustazioni.
presso la Pinacoteca (zona Carducci/Stazione)
“Raccolta storica. Premio Lissone 1946-1967” – una selezione di opere derivanti dalla straordinaria avventura del Premio Lissone degli anni Cinquanta e Sessanta. Vedova, Birolli, Tàpies, Morlotti, Appel, Dorazio sono solo alcuni dei maestri presenti nella sala dedicata alle collezioni permanenti. (Ingresso libero).
Michelangelo Pistoletto. Cittadellarte Design” – una documentazione delle varie fasi della ricerca condotta da Michelangelo Pistoletto attraverso quattro decenni di storia dell’arte italiana a partire dalle opere dei primi anni Sessanta. Lo sviluppo artistico del Maestro rende centrale l’intento di coinvolgere direttamente il pubblico all’interno delle opere, così come evidenziato nei quadri specchianti e in altri materiali esposti quali “Quadro da pranzo” o “Struttura per parlare in piedi”, nati per essere agìti dal visitatore che arriva a diventarne vero protagonista. (Ingresso libero).
Le inziative dei singoli showroom
LISSONE SABATO 21 APRILE 2012 ….
EVENTO FUORI SALONE DA NON PERDERE!!!