Domenica 8 settembre, in corso Buenos Aires a Milano, la strada è stata chiusa al traffico dalle 7 alle 21, per ospitare i numerosi stand dedicati all’ambiente.
Erano presenti stand dove provare e comprare auto elettriche, altri dove si dispensavano consigli da applicare quotidianamente per rispettare l’ambiente, e perfino stand dedicati ai più piccoli per avvicinarli al mondo del riciclo e dell’energia sostenibile.
A QUESTA FESTA NON POTEVAMO MANCARE!
Con uno stand tutto suo, promuoveva le aziende che più rispettano l’ambiente, in quanto DOMUS ARREDI è sempre stata attenta al riciclo e alla sostenibilità ambientale.
FESTA DEL RICICLO E DELLA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE
Domenica 16 Giugno 2013
La festa, patrocinata dal comune di Lissone
si sviluppa su 5 aree tematiche :
•Il RECUPERO,per informare i cittadini su come conferire correttamente i diversi tipi di materiale;
•Il RIUSO,per guardare ai materiali di scarto come materie prime per la realizzazione di prodotti nuovi ed originali;
•Il RICICLO,momento di coinvolgimento dei bambini in giochi e laboratori di riciclaggio con l’obiettivo di comunicare comportamenti corretti e rispettosi dell’ambiente;
•La RIDUZIONE,intesa come risparmio energetico, energia pulita, mobilità sostenibile, prodotti a chilometro zero, dove il vivere “ECO” non solo crea una nuova sintonia con l’ambiente ma contribuisce ad una migliore qualità della vita;
•La RIGENERAZIONE,come capacità di trasformare materiali di riciclo in opere d’arte;
Anche gli esercizi commerciali del centro saranno coinvolti con un’apertura straordinaria per tutta la giornata di Domenica, infatti l’associazione Lissone commercia organizzerà ” La Festa dell’estate” una giornata piena di divertimento : gioco dell’oca, Torneo di Burraco, mercatino delle pulci, merenda per grandi e piccini, esibizione dei vigili del fuoco e molto altro ancora segui su facebook https://www.facebook.com/?ref=home#!/groups/109725835855417/
mentre i negozi della zona “carducci Events” (Via Carducci uscita Lissone centro SS 36) esporanno nelle vetrine opere d’arte realizzate con oggetti “Riciclati” (nell’immagine un’opera dell’artista Ermanno Baroncelli)
Diversi sono i momenti di intrattenimento e le proposte che animeranno la Festa del Riciclo di Domenica 16 giugno; i cittadini potranno visitare cinque zone a tema, identificate da vele colorate:
Non chiamarla Spazzatura !! – I rifiuti come risorse da recuperare e riutilizzare.
Vivi e muoviti Eco !! – Prodotti e servizi per la sostenibilità ambientale.
Scarti Party !! – Oggetti realizzati con materiali riciclati e di recupero.
Riciclopoli !! – Laboratori di sperimentazione dedicati ai più piccoli.
RigenerART !! – Da rifiuto ad opera d’arte: incontri con pittori, scultori e designer che utilizzano materiali di recupero per dar vita alle loro creazioni artistiche.
io riciclo e tu?? faccelo sapere portando in piazza Libertà a Lissone il 16 giugno una bottiglia di plastico o una lattina, o entrambe le cose. Scoprirai come essere premiato per il tuo gesto eco responsabile per saperne di più seguite il sito internet www.lafestadelriciclo.com la pagina facebook di Riciclo Premiatohttps://www.facebook.com/events/132989656878172/?ref=2 è un’iniziativa coordinata da Viattivahttp://www.viattiva.it/
Da sabato 4 maggio 2013 , presso il MAC – Museo d’Arte Contemporanea di Lissone, hanno preso inizio una serie di laboratori, rivolti a piccole e piccoli utenti sul tema del design.
Le attività nascono dalla collaborazione tra l’Assessorato alla Cultura della Città di Lissone, il MAC edEOS cooperativa sociale onlus di Carate Brianza, ente gestore de “L’Ippogrifo Azzurro – Centro studi per ricerche, documentazione, conservazione ed esposizione sulla creatività infantile e adolescenziale”
I laboratori sono divisi per aree tematiche, su argomenti diversi per far comprendere che cos’è il design:i bambini sperimenteranno e lavoreranno sull’esplorazione delle superfici e dei materiali, scopriranno le infinite possibilità offerte dall’uso del colore, della luce e dei manufatti, scoprendo o riscoprendo anche lafunzione di oggetti in uso nella vita di tutti i giorni.
Uno degli scopi dei laboratori è d’interessare prima, e di educare poi alla conoscenza del patrimonio di tutto ciò che ha a che fare con ildesign come arte applicata ed esperienza di creatività, ancheattraverso la sperimentazione di come nasce e si costruisce un oggetto. Ogni percorso è, infatti, finalizzato alla stimolazione del pensiero creativo che sta alla base di ogni forma d’arte
Lavorare in tema di design, per le piccole e i piccoli utenti, significa imparare divertendosi, ma anche divertirsi imparando, fare nuove scoperte e crescere superando difficoltà che – a volte – sembrano insuperabili. Significa imparare a stare bene con gli altri, trovare nuovi amici, condividendo esperienze nuove.
Periodo: da maggio a luglio e da settembre a novembre 2013
Luogo: MAC –Museo d’Arte Contemporanea di Lissone, Viale Padania 6 (fronte stazione FS)
Fascia età: due gruppi distinti di 3/6 anni e 7/10 anni
Orari: 15.00-16.30 (laboratorio per i bambini di 3/6 anni)
16.30-18.00 (laboratorio per i bambini di 7/10 anni)
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.