Green Spirit gli ecoelettrodomestici REX Electrolux
Tutti gli elettrodomestici Rex Electrolux vengono realizzati con materiali e modalità che ne favoriscono il riciclaggio. I forni per esempio hanno un indice di riciclaggio che supera il 90%.
Le nuove Techna, tutte in tripla classe A, lavano 12 coperti con soli 12 litri d’acqua e 1,05 kWh. Tutte le lavastoviglie Rex Electrolux sono raccomandate dal WWF: migliorano la qualità della vita delle persone nel pieno rispetto dell’ambiente
Le nuove lavastoviglie Techna Green adottano le più evolute tecnologie per ottenere i migliori risultati di lavaggio con i minimi consumi di acqua ed energia e garantire un uso più sostenibile delle risorse.
La tecnologia Green Logic riduce automaticamente i consumi in base al carico. La possibilità di usare l’acqua calda di rete consente un risparmio energetico fino al 35%, che può arrivare al 60% attivando l’innovativa opzione Green.

Bon Bon Opinion Ciatti: il contenitore sovrapponibile, aggregabile, a schema libero… una grande idea per arredare la tua casa
Una netta impronta costruttivista e una spontanea citazione al neo-geometrismo: questo è BON BON, contenitore in metallo dalle mille possibilità di utilizzo che si snocciola all’interno degli ambienti, assumendo sorprendenti forme piene di carattere. Ovunque ci sia qualcosa da contenere, ovunque si voglia concedere spazio al gesto espressivo.
Contenitore in anta in metallo laccato, sovrapponibile, aggregabile a schema libero..
dimensioni diametro cm 55, altezza cm 25
colore: rosso o bianco laccato
disponibile anche la versione su ruote
RIVENDITORE AUTORIZZATO OPINION CIATTI
DOMUS ARREDI SAS Via Pascoli, 38 20035 Lissone (MI) tel 039794790
www.domusarredilissone.it info@domusarredilissone.it
PTOLOMEO o TOLOMEO ? ptolomeo by opinion ciatti
non finiscono mai di piacere …
sono le librerie PTOLOMEO disegnate da Bruno Rainaldi e prodotte da Opinion ciatti
le potete acquistare da: DOMUS ARREDI VIA PASCOLI, 39 LISSONE TEL 039794790
Sedia Papyrus di Kartell disegnata da Ronan e Erwan Bouroullec
Dalla nuova collezione Kartell ecco a voi la sedia Papyrus disegnata dai fratelli Ronan & Erwan Bouroullec. * Abbandonato per un momento il motivo naturalista che è solitamente l’ispirazione alla base delle loro creazioni, i 2 designer francesi hanno progettato questa volta una sedia di gusto retrò, che riecheggia nelle forme le vecchie poltroncine in midollino da esterni.
Leggera, realizzata in policarbonato, questa sedia ha una struttura comoda e avvolgente, una linea essenziale ma elegantemente classica, impreziosita dalla zigrinatura laterale che esalta il colore. Tra l’altro, Papyrus sfoggia anche nella gamma cromatica un’inclinazione verso il vintage: oltre al trasparente cristallo, sono stati scelti il rosso aranciato, ambra, verde oliva, azzurro polvere, fumé marrone, fumé grigio.
* fratelli Ronan & Erwan Bouroullec.
Nati rispettivamente nel 1971 e nel 1976 a Quimper in Francia, hanno studiato presso l’Ecole Nationale des Arts Décoratifs di Parigi e presso l’École des Beaux-Arts di Cergy-Pontoise. La loro collaborazione è un dialogo permanente alimentato dalle loro diverse personalità e dalla loro idea di perfezionismo. Nel 1997 hanno presentato un loro progetto al Salone del Mobile di Parigi suscitando l’interesse di Giulio Cappellini, che ha affidato loro il primo progetto di design industriale. E’ arrivato poi l’incontro con Vitra che è stato l’inizio di una partnership che ha dato i suoi frutti in numerosi progetti. Hanno inoltre lavorato con Magis, per i quali hanno progettato due collezioni complete di mobili. Infine, hanno lavorato su diversi sistemi tessili da muro, come il “North Tiles”, in stretta collaborazione con il marchio Kvadrat, per i quali hanno progettato nel 2006 un nuovo showroom a Stoccolma. Oltre alla progettazione di interni e di mobili per ufficio, vasi, stoviglie di porcellana, gioielli e diversi accessori di casa, l’obiettivo primario del loro lavoro è il design degli interni associato all’abitazione. A loro sono state dedicate diverse mostre, in particolare presso il Design Museum di Londra nel 2002, al Museum of Contemporary Art di Los Angeles, al Museo Boijmans van Beuningen di Rotterdam, La Piscine, il Musée d’Art et d’Industrie a Roubaix nel 2004. Alcuni loro prodotti sono stati inseriti nelle collezioni di alcuni musei: il Musée National d’Art Moderne , il Centre Pompidou di Parigi, il Museum of Modern Art di New York, il Design Museum di Londra e il Museo Boijmans van Beuningen di Rotterdam. Oggi, Ronan e Erwan Bouroullec collaborano con numerose aziende e, allo stesso tempo, portano avanti una loro attività sperimentale. per conoscere meglio le loro creazioni http://www.bouroullec.com/
Per il tuo preventivo Kartell
rivolgiti a: DOMUS ARREDI VIA PASCOLI, 39 LISSONE TEL 039794790
acari sconfitti se non rifai il letto, la rivincita dei disordinati
L’igiene del letto è uno dei punti cruciali della cultura del buon dormire. Stephen Pretlove, un ricercatore dell’Università britannica di Kingston, sostiene che lasciare il letto sfatto durante il giorno è sufficiente per eliminare l’umidità da lenzuola, cuscini e materassi, facilitando così il processo di disidratazione e conseguente morte degli acari.
In effetti abbiamo sempre sostenuto che arieggiare il materasso è la prima forma di igiene da seguire.
informazioni Tratte da www.consorziomaterassi.it
Come si sceglie il materasso?
La prima regola è provare, provare, provare. In commercio esistono decine e decine di materassi, diversi per tipologia (lana, lattice, molle, poliuretano), qualità dei materiali e sostegno. Scegliere a scatola chiusa è come comperare un vestito senza verificarne la taglia.
Come si può provare un materasso?
È indispensabile recarsi in un punto vendita, preferibilmente dotato di area prova e di personale qualificato in grado di aiutare e guidare nella scelta.
Quali errori è meglio evitare?
L’errore più comune è credere che il materasso debba essere ortopedico, ovverosia duro. Il materasso corretto, in realtà, è quello che dà il giusto sostegno: per sapere quale sia bisogna provarlo. È piuttosto comune scegliere anche in base al prezzo. Ma occorre tener conto che sul materasso trascorriamo un terzo della nostra vita e che questo fatto influisce molto sulla qualità dei rimanenti due terzi.
Quando dev’essere cambiato il materasso?
Per ragioni igieniche, un materasso va cambiato al massimo dopo sette/dieci anni di uso. Ogni notte, infatti, il corpo emette un quarto di litro in sudore, tossine e umori corporali, che vanno a depositarsi nel materasso. Notte dopo notte, anno dopo anno, tali depositi rappresentano un terreno di coltura ideale per gli acari della polvere.
Quali segnali indicano che il materasso è da cambiare?
Alcuni segnali potrebbero essere gli indolenzimenti e i dolori lombari al mattino, appena svegli. Potrebbero anche essere percepiti senso di disagio, fiacchezza e rapido affaticamento, con difficoltà di concentrazione a seguito di un sonno poco ristoratore. Al sorgere di questi sintomi è comunque sempre opportuno parlare con il proprio medico di fiducia.
Quali sono le conseguenze di un materasso improprio?
Un materasso improprio può impedire di dormire bene e può recare danni alla colonna vertebrale.
Perché è importante dormire bene?
Il riposo fisico è necessario per distendere i muscoli, eliminando lo schiacciamento delle vertebre e la pressione che grava sulle articolazioni. È importante per l’assorbimento degli oligoelementi e per la sintesi di alcuni ormoni, nonché per il recupero delle funzioni intellettuali e psichiche.
Qual è la manutenzione corretta per il materasso?
Per garantire l’igiene e la salubrità, il materasso dovrebbe essere lasciato scoperto ogni mattina per almeno venti minuti. Periodicamente è corretto e necessario anche ruotarlo in senso testa-piedi e sottosopra, per un assestamento migliore e omogeneo delle parti interne.
Questo messaggio e-mail può contenere informazioni riservate ed utilizzabili esclusivamente dal destinatario (i) sopraindicato (i). Il ricevente, se diverso dal destinatario, è avvertito che qualsiasi utilizzazione, divulgazione o copia di questa comunicazione comporta la violazione delle disposizioni di Legge sulla tutela dei dati personali ed è pertanto severamente vietata. Qualora il messaggio fosse ricevuto per errore, Vi preghiamo di cancellarlo e di darne informazione immediata al mittente. Si avverte, inoltre, che la comunicazione elettronica può essere intercettata, persa, incompleta, ed affetta da virus. Nè la Società, nè il mittente possono essere ritenuti responsabili per qualsiasi danno arrecato al destinatario a seguito di dette infezioni od errori. Grazie per la collaborazione.
per la prova del materasso più adatto a te ti aspettiamo a Lissone Via Pascoli 39
Domus arredi
www.domusarredilissone.it info@domusarredilissone.it
Sfruttare gli angoli della cucina si puo’… ecco le soluzioni di Veneta Cucine
Ogni piccolo spazio è prezioso in cucina ed è importante poterli utilizzare con comodità. Eccovi alcuni suggerimenti per riporre piatti, pentole, barattoli, stoviglie, biscotti, zucchero, caffè e….




Richiedi un appuntamento perla progettazione della tua nuova cucina in 3D scrivi a info@domusarredilissone.it
Scopri tutte le soluzioni salvaspazio di Domus arredi Lissone :
Totem, libreria, porta cd, porta TV by AICO
Strutture in alluminio attrezzate con ripiani di varie forme e dimensioni configurabili come porta cd, porta libri oppure porta TV e decoder. Sono applicabili direttamente alla parete o autoportanti od ancora colonne pavimento/soffitto, e sono eventualmente attrezzabili su entrambi i lati. I ripiani sono comodamente regolabili in altezza su qualsiasi posizione ed il braccio porta TV è orientabile. La scelta dei colori è vasta: grigio opaco, nero, cromo, bianco, nero, rosso. Sono possibili combinazioni miste, come pure dimensioni e finiture speciali a richiesta.
RIVENDITORE AUTORIZZATO AICO
DOMUS ARREDI VIA PASCOLI, 39 LISSONE TEL 039794790
Rex Forno Vaporex, cottura combinata a vapore
Vaporex, cottura combinata a vapore
Permette di cucinare senza l’aggiunta di grassi e condimenti, garantendo un’alimentazione più dietetica e leggera ed esaltando i sapori naturali dei cibi che non vengono annacquati o coperti da grassi di condimento. Il vapore viene generato dopo aver riempito il serbatoio con dell’acqua, attraverso l’imbuto estraibile posto nella parte sinistra del cruscotto del forno. La modalità di cottura a vapore si combina con la ventola e la resistenza posteriore, per garantire una distribuzione uniforme del vapore all’interno della muffola e una cottura perfetta.
MA CHI L’HA DETTO CHE..
CUCINA SOLO A VAPORE?NO vaporex è un forno combinato che alle funzioni tradizionali aggiunge la cottura a vapore, per cucina qualsiasi piatto
IL VAPORE LESSA I CIBI?vaporex abbina vapore all’aria calda per ottenere cotture perfette con cibi morbidi all’interno e croccanti all’esterno
IL VAPORE E’ PERICOLOSO?vaporex aggiunge vapore a pressione atmosferica, come quello dell’acqua che bolle e, per ridurre i consumi, si ferma ogni volta che la porta viene aperta.
IL VAPORE CUCINA PIU’ RAPIDAMENTE? SI vaporex cucina in tempi più brevi di un forno tradizionale e consente di preparare anche 3 ricette in una sola “infornata” perchè odori e sapori no si mescolano
IL VAPORE METTE D’ACCORDO LINEA E GOLOSITA’? SI vaporex è la migliore cottura per chi odia la parola dieta e vuole mangiare leggero senza rinunciare al piacere della tavola. Pietanze saporite con pochissimo condimento
Visitando il nostro centro cucine di Lissone Via Pascoli 39, puoi richiedere un preventivo per la tua nuova cucina VENETA CUCINE con elettrodomestici REX
RIVENDITORE AUTORIZZATO VENETA CUCINE
DOMUS ARREDI VIA PASCOLI 39 LISSONE TEL 039794790
www.domusarredilissone.it info@domusarredilissone.it
sucupira.. una delle nuove finiture di Veneta Cucine: Oyster, Ethica
Le cucine “Oyster” ed “Ethica” di Veneta Cucine, sono state arricchite con una nuova straordinaria gamma di materiali e finiture tra cui poter scegliere: Sucupira, Abete Bianco, Frassino Bianco, Rovere Neutro, Ciliegio Sbiancato ed Olmo. Nell’immagine è presentata la cucina Oyster con finitura legno sucupira con gole verticali finite titanio negli armadi e gole orizzontali nell’isola con basi ribassate. Piani di lavoro con le stesse finiture dell’anta.
RIVENDITORE AUTORIZZATO VENETA CUCINE
DOMUS ARREDI sas Via Pascoli, 39 (MI) tel 039794790
www.domusarredilissone.it info@domusarredilissone.it















