Giovedì 22 aprile 2010 ore 21.00 ci sarà la Presentazione del DVD rievocativo della mostra “La butega del legnamé” allestita nel 1984 presso i capannoni della zona artigianale di Lissone. La serata sarà ospitata dalla Biblioteca Civica – Sala Polifunzionale Piazza IV Novembre, 2 Lissone. La presentazione è curata dal Circolo Culturale Don Bernasconi.
Il brand I-Radium ha presentato in occasione della terza edizione del Salone Internazionale del Bagno 2010 la sua nuova gamma di prodotti, soluzioni all’avanguardia per il riscaldamento di ogni ambiente, innovative sia nel design che nella funzionalità e nella tecnologia. Tra le novità spiccano Carpe Diem Collection e Gigi. La prima, che porta la firma di Marco Piva, è una collezione di lettini, panche e pannelli radianti dedicata all’arredamento privato e contract dalle forme lineari e pulite. Gigi, disegnato da Enzo Berti si propone come un radiatore davvero spiritoso. La sensazione del calore si unisce all’energia del legno, assicurando un efficace riscaldamento per irraggiamento. La fisionomia divertente avvolge l’ambiente in un’atmosfera ludica e rende originale qualsiasi nicchia o angolo dell’abitazione. Infatti proprio per le sue caratteristiche di leggerezza, versatilità e praticità d’uso, è possibile portarlo con se in ogni stanza.
“CARPE DIEM COLLECTION”, design by Marco Piva: Stile raffinato, forme lineari e design pulito sono le caratteristiche di Carpe Diem Collection, la collezione di lettini, panche e pannelli radianti dedicata all’arredamento privato e contract. L’inedita collezione incontra sia le esigenze specialistiche del settore “wellness & spa” che i bisogni dei privati nell’arredare spazi pensati per il benessere.
Carpe Diem Collection, l’esclusiva linea di prodotti disegnata da Marco Piva per I-Radium, è l’idea sofisticata per un momento di relax da godersi da soli o in compagnia.
“MEO BAU”, design by Enzo Berti: E’ il letto riscaldante per gatti, cani e cuccioli, pensato per essere sistemato a fianco di poltrone e divani o essere trasportato comodamente per la casa.
Calda, elegante e confortevole, la nuova cuccia reinterpretata circonda il proprio amico domestico di comodità, lusso e bellezza senza eguali.
“GIGI”, design by Enzo Berti: Lascia spazio alla fantasia e si propone come un radiatore davvero spiritoso.La piacevole sensazione del calore si unisce all’energia del legno, assicurando un efficace riscaldamento per irraggiamento.
Divertente per la camera dei bambini e irresistibile per i più grandi, Gigi, ha uno stile innovativo che avvolge l’ambiente in un’atmosfera ludica e rende originale qualsiasi nicchia o angolo della propria abitazione.
Infatti proprio per le sue caratteristiche di estrema leggerezza, versatilità e praticità d’uso, è possibile portarlo con se in ogni stanza e godersi caldi momenti di relax.
Mi chiedevo…. ma… vista la crisi… per risparmiare gli espositori dell’ultimo salone del mobile hanno fatto un cartello e per l’oggettistica dei propri stands, per abbellirli, per abbattere i costi fissi… per non pensare troppo…. hanno utilizzato un’unico fornitore???? scherzi a parte è curioso osservare come gli accessori si assomiglino..
si presenta nuovamente quale piattaforma di proposte di qualità, con circa 145 partecipanti tra le migliori aziende italiane ed estere del settore, con la forte compagine tedesca affiancata da Paesi come la Repubblica di San Marino, Spagna, Svezia, Ucraina e Stati Uniti.
Infinita la gamma di soluzioni offerta per un ambiente domestico che è sempre più luogo di socializzazione: dalla cucina classica a cucine sempre più moderne e di design, caratterizzate da linee specifiche e varietà di materiali, dal laminato plastico al legno, metallo, muratura e laccato.
Eurocucina
Accanto a Eurocucina ritorna la proposta collaterale FTK (Technology For the Kitchen),NEI PADIGLIONI 13 – 15 palcoscenico dell’evoluzione e della trasformazione della tecnologia degli elettrodomestici da incasso e delle cappe d’arredo. Una proposta che in sole quattro edizioni è diventata il punto di riferimento del settore e vetrina
per eccellenza della ricerca, in linea con il comune denominatore di tutte le manifestazioni dei Saloni.
Quest’anno FTK con i suoi 7.000 metri quadrati sarà collocata all’interno di due dei quattro padiglioni
di Eurocina – il 13 e il 15 – proprio per sottolineare la totale sinergia tra le due realtà, una prettamente commerciale, l’altra di anticipazioni sui prodotti di domani.
FTK (Technology For the Kitchen) è un evento che nasce daalcune aziende tra le più qualificate
del settoreper poter presentare l’innovazione della tecnologia degli elettrodomestici da incasso,
cappe comprese.
Quest’anno le partecipazioni alla 4aedizione di FTK sono 25:
Dedicato al tema della cucina l’evento “Tutti a tavola!”, un viaggio dalla preparazione del cibo a quella della tavola, alla casa, alle occasioni speciali, al ristorante, attraverso Arte, Cinema, Design, Profumi e Teatro. A Villa Reale a Milano dal 14 aprile al 9 maggio, in collaborazione con il Comune di Milano.
Arriva DesignIT, l’applicazione mobile che permette di raggiungere gli espositori in fiera attraverso qualsiasi SmartPhone – iPhone, BlackBerry, HTC etc – in modo pratico, semplice, leggero e totalmente gratuito! Collegandosi awww.designit.iti visitatori del Salone del Mobile di Milano potranno comodamente accedere al sito mobile che permette di visualizzare la guida espositori in fiera.
Da aprile, attraverso questa innovativa piattaforma si potrà infatti visualizzare l’elenco completo degli espositori in ordine alfabetico oppure suddiviso per i padiglioni di appartenenza.
Si potrà inoltre trovare il posizionamento in fiera di una particolare azienda semplicemente digitando nell’apposito spazio il nome cercato.
Una scheda fornirà tutte le informazioni necessarie per trovare l’azienda in fiera e i suoi contatti, in particolare il responsabile clienti Italia e Estero.
Sarà inoltre possibile scaricare il materiale informativo messo a disposizione dall’azienda stessa riguardo le novità presentate al Salone e la produzione completa.
Il fuori salone sul tuo cellulare
Basta un clic sul cellulare per orientarsi nel Fuorisalone. La “Mobile Guide”, scaricabile all’indirizzo fuorisalone.it/2010/cellulare.php, permette ai visitatori di visualizzare sul display del telefonino non solo la lista di tutti gli eventi – musica, presentazioni, cocktail e performance di ogni genere – in programma nell’area indicata, in ordine di prossimità, ma anche la mappa per raggiungerli.
In occasione del Salone del Mobile si svolgerà dal 14 al 19 Aprile 2010 presso il Superstudio 13 Zona Tortona a Milano la prossima edizione di HOME AND SPA DESIGN, la mostra espositiva del design e dei materiali del benessere. La mostra-evento proporrà tutte le nuove tecnologie e gli arredi per lo spazio wellness privato e per l’ambiente bagno. L’intento è quello di raccontare le emozioni attraverso un percorso di progetti, situazioni e proposte cui si affiancano materiali ecologici, oggetti riciclabili, tecnologie innovative legate non solo al “wellness” ma al futuro di tutto l’ambiente del benessere. L’esposizione coprirà ben 1.800 mq e saranno dieci i progetti tematici esclusivi interpretati da firme prestigiose dell’architettura, che sperimenteranno materiali unici e soluzioni cromatiche davvero originali. Le dieci installazioni espositive, realizzate con la collaborazione di importanti aziende italiane, saranno suddivise in: quattro Home Spa, tre Wellness Bathroom, una Spa Lounge e due Outdoor design.
Home & Spa Design 2010 proporrà un nuovo modo di vivere la casa e il benessere privato accessibile a tutti che trascende i concetti convenzionali di età, spazio e realtà. Per ulteriori informazioni www.spa-design.it
Superstudio Più in occasione del Fuori Salone 2010, che si terrà, come di consuetudine, per le strade di Zona Tortona, in concomitanza con il Salone del Mobile di Milano, dal 14 al 19 aprile 2010 ospita interessanti eventi. Per le strade più creative e più frizzanti di Milano potremo assistere ad eventi unici, organizzati da designer ed aziende che hanno deciso di portare in scena, in occasione di questo importante appuntamento con il design, le loro collezioni di arredamento e di accessori.
Superstudio Più è tra le location più attive e più interessanti, che ogni anno ha in serbo emozioni speciali!
TEMPORARY MUSEUM FOR NEW DESIGN: si tratta di uno dei luoghi più importanti della manifestazione, realizzata sotto l’art direction di Giulio Cappellini in collaborazione con Gisella Borioli. L’appuntamento è in via Tortona 27 Milano
INNOVATION/IMAGINATION: un percorso per scoprire le nuove realtà del design contemporaneo. Evento organizzato da Slide Events con Superstudio. In via Tortona 54 Milano
HOME AND SPA DESIGN: per ammirare i nuovi trend del bagno e del benessere. Presso gli studi fotografici di Superstudio 13, via Forcella 13/Via Bugatti 10 Milano
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.