Archivi tag: domus arredi

Apertura a libro per il forno REX

 

cb675a6bc1f796470d0339191a5045a6.jpgbee9a51eb66374942a699fd3b0657175.jpg

Il forno Rex FQ 200 XE è multifunzione, dotato di 9 diverse modalità di cottura e di comodo ricettario preimpostato. Selezionate una delle ricette disponibili e il forno sceglie automaticamente la modalità di cottura, la temperatura e la durata ideale per ottenere i migliori risultati. Classe di efficienza A.

 

Il modello FQL 200 XE, dotato delle stesse funzionalità, si differenzia per l’apertura a libro, una soluzione ergonomica studiata appositamente per l’inserimento in una colonna o in una semicolonna. La porta del forno, caratterizzata dalla maniglia verticale, si apre lateralmente, come un libro, facilitando l’accesso al vano. Il forno è disponibile sia con l’artura a destra che a sinistra, permette un’apertura fino a 120 gradi.

maggiori informazioni  www.areamobili.com www.domusarredilissone.it 

preventivi   info@domusarredilissone.it

 

 

20% di spazio in più nel forno

ae4e203f7809cfdd207087a41ada87c3.jpg

 Presentato all’ultimo salone sarà il protagonista  dei prossimi mesi i cucina.. è il nuovo forno hotpoint – Ariston Open Space.. nelle consuete dimensioni da incasso ospita una cavità di ben 70 litri, il 20% in più dei forni con le stesse dimensioni. All’interno illuminazione alogena e smalto grigio al posto del consueto nero, per consentire una maggiore visibilità. Il forno Open space ha il vantaggio di dividere letteralmente in due il forno grazie a uno speciale divisorio isolante e di regolare le due zone in modo indipendente, consente di cuocere due piatti a temperature differenti o addirittura di usarne solo una parte consumando meno energia. Ovviamente classe A..

maggiori dettagli sui prodotti ariston  www.areamobili.com    www.domusarredilissone.it  info e preventivi  info@domusarredilissone.it

 

 

Chi ha disegnato la nuova estetica del forno Open space?

 

Makio Hasuike & Co. per Hotpoint-Ariston

Il lavoro di Makio Hasuike rifugge da nostalgici ritorni autocelebrativi: egli persegue l’innovazione attraverso la proiezione verso il futuro e l’anticipazione di risposte a bisogni reali o che tali diverranno. Laureatosi alla University of Arts of Tokyo nel 1962, la sua preparazione professionale inizia in Giappone. Lavora per un anno come designer presso la Seiko , realizzando i progetti di 20 tipologie di orologi per i Giochi Olimpici di Tokyo del ’64. Dal 1963 è in Italia dove prosegue la sua attività in differenti settori del design. Apre il suo studio, Makio Hasuike Design, nel 1968. Da allora inizia la sua collaborazione con Merloni Elettrodomestici. Nel 1982 sviluppa un’attività di progettazione, produzione e distribuzione fondando MH WAY, che diventa occasione di verifica della complessità del sistema progetto-prodotto.

In oltre trent’anni di attività Makio Hasuike ha sviluppato progetti di successo per aziende italiane e straniere accumulando una vasta esperienza e conoscenza in diversi settori. Il campo di progettazione di Makio Hasuike & Co. è molto vasto: dagli strumenti tecnologici e di precisione agli accessori moda, dai piccoli e grandi elettrodomestici all’arredo e oggettistica, dalla grafica al packaging fino agli allestimenti. Durante la sua carriera professionale, attraverso incontri di eccezione con personaggi dall’impatto culturale forte si creano delle svolte decisive nel suo percorso professionale. Dalle varie esperienze a livello internazionale ottiene numerosi riconoscimenti e allo stesso tempo stabilisce dei rapporti molto significativi con alcuni clienti. Durante queste collaborazioni, al di là del suo ruolo progettuale, diventa fondamentale il suo apporto alla fondazione della strategia dell’azienda. Per queste sue caratteristiche oggi fa parte del Comitato Fondatore del Master di Design Strategico del Politecnico di Milano, oltre che insegnare alla Facoltà di Disegno Industriale di Milano.

La robotica in cucina: il forno diventa parlante

alta tecnologia in cucina: forni parlanti, frigoriferiry trolley tutto all’insegna del risparmio energetico

ve li ricordate i pronipoti??? Bene… è giunto il momento di passare dal cartone animato alla realtà:  Nel padiglione FTK dedicato al fronte tecnologico di Eurocucina ospitata dal salone del mobile chiusosi ieri,  si  è assistito a uno sfoggio di avanguardia che lascia esterefatti. Strabiglia Indesit  che prevede di realizzare entro cinque anni: oltre al forno parlante, frigoriferi-trolley scomponibili e moduli con differenti utilizzi compattati all’estremo.

Ma il tema dominante è la  robotica, con schermi touch screen per i comandi e movimenti resi autonomi il più possibile. L’eco compatibilità è sviluppata soprattutto con il risparmio energetico: si attiva solo quello che serve.  Taglie extralarge o miniaturizzazioni portate al limite ed ancora attenzione alle necessità di una cucina che diventa sempre più internazionale.. ecco che strizza l’occhio al trendy il piano cottura creato appositamente per le pentole wok.

bf8faf3b9ee3f94ec5e73a55ad1a4e53.jpg60ff035aa7b8126be545f5e9bf04c250.jpg

Ergonomia e  nuovi materiali che  diventano  sempre più funzionali e bio sostenibili.

 

link alle case produttrici:
www.whirlpool.it
www.smeg.it
www.bosch-elettrodomestici.it
www.miele.de
www.siemens.it/elettrodomestici
www.gaggenau.it
www.electrolux.it
www.elica.it
www.indesitcompany.com

 link al rivenditore

www.areamobili.com

www.domusarredilissone.it

info e preventivi info@domusarredilissone.it

 

 

 

nuove proproste JESSE direttemente dal fuorisalone

Una scacchiera ee9646fa8a0ba64663028f850a9acfae.jpg6572f0f31448326f0d06dc9d40dca75a.jpg3ef650da02e5896e74f06d96505febbf.jpg291f12fe4c01ba1c719861ca1b64a315.jpgenorme  per giocare la partita a scacchi  dell’arredamento  2008. Questo il palcoscenico per le nuove creazioni Jesse presentate al Fuorisalone. Design made in Brianza e una nuova produzione caratterizzata dai laccati. Fantastici giochi di luce per enfatizzare  il contrasto Bianco/nero.

altre foto  su www.domusarredilissone.it  www.areamobili.com info e preventivi info@domusarredilissone.it