Tutti gli articoli di paola@domusarredilissone.it

FIORI SUL NAVIGLIO GRANDE domenica 10 aprile 2011

naviglio grande in fiore 1.jpg

Ogni anno nel mese di Aprile sulle sponde del Naviglio Grande ha luogo una delle più importante esposizione di piante, fiori e attrezzature da giardino. Nel tratto compreso tra v.le Gorizia, via Valenza e via Casale, troveranno spazio circa 200 gazebo di florovivaisti provenienti da tutta italia e molte scuole di floricoltura. In mostra, e in vendita, piante di ogni tipo: carnivore, grasse, rampicanti, bonsai, orchidee. Immancabile poi ll’offerta di prodotti enoganostronomici tipici: miele, formaggi, vini. Tutti rigorosamnete prodotti da aziende agricole certificate.

Ogni espositore è impegnato ad allestire scenograficamente il suo spazio in modo da creare un effetto cromatico spettacolare.

La bellissima antica cornice del Naviglio Grande crea un impatto visivo unico che rende la visita a questa manifestazione veramente piacevole.

I negozi e gli atelier d’arte presenti in zona rimangono aperti tutto il giorno a disposizione dei numerosi visitatori.

fiorinaviglio.jpg

per maggiori informazioni http://www.navigliogrande.mi.it

Buona domenica a Tutti da www.areamobili.com

FUORI SALONE 2011: gli eventi della zona di Porta Romana

Come ogni anno amiamo segnalare ai lettori dei nostri Blog gli appuntamenti di “Fuorisalone” …
porta romana.jpg
1. Spazio BottaHeadquarter (via botta 8, www.spaziobotta.it)
2. Teatro Parenti (via pierlombardo 14, www.elitamilano.org )
3. QC TermeMilano (Piazzale Medaglie d’Oro 2, www.termemilano.com)
4. Cascina Cuccagna (via cuccagna 2, www.cuccagna.org)
5. Pigr (via clusone 6, www.pigr.it)
6. Spazio Astoria (viale montenero 55, www.spazioastoria.it)
7. Mama designlab (via F.lli campi 2, www.mamadesignlab.com)
8. IED (via sciesa 4, www.ied.it)

Per il Fuorisalone 2011, Studiolabo e Fuorisalone.it,  in collaborazione con IED ed ELITA offrono un progetto  di comunicazione studiato ad hoc per la zona di Porta Romana,  raggruppando le eccellenze che si distinguono sul territorio  con eventi e iniziative legate al mondo del design,  ma non solo, durante la settimana del fuorisalone.

CASCINA CUCCAGNA

In occasione del Fuori Salone 2011 Cantiere Cascina Cuccagna apre le porte al design facendo incontrare modernità e tradizione; territorio e internazionalità.
Opere di designer ed artisti verranno esposte nelle suggestive stanze della Cascina, installazioni nell’ambito del Public Design Festival coinvolgeranno gli ampi spazi aperti, sarà possibile acquistare prodotti agricoli a filiera corta durante il mercato che si terrà martedì 12 e domenica 17 aprile.. Inoltre aperitivi ed eventi avranno luogo nell’antica cascina agricola che Consorzio Cantiere Cuccagna, grazie al contributo di cittadini e partner, sta restaurando.

Elenco Espositori:
JAIR STRASCNOW
MOUSTACHE STYLE
PUBLIC DESIGN FESTIVAL ESTERNI
CORVASCE
KARTELL
ANTONANGELI
ESSENT’IAL
EMECO
OIKOS
AGORA’ DESIGN

Paola Tierri
T. 02 54118733
www.cuccagna.org

 

TERME MILANO

QC TERMEMILANO è l’oasi del benessere nel centro di Milano, una realtà unica per staccare la spina, allontanarsi per una pausa dallo stress quotidiano ed entrare in un mondo di relax.
In occasione del Fuori Salone 2011 Terme di Milano prende parte a Porta Romana d.2011 con una apertura straordinaria in notturna e una mostra fotografica: “La poesia dei Contrasti” di Raffaella Badalotti, a cura di TEMPORARY ART GALLERY PAOLA SOSIO. www.temporaryartgallery.it.

Tel. +39 02 55199367
www.termemilano.com

TEATRO FRANCO  PARENTI

Elita è un’associazione culturale che dal 2005 è attiva a Milano nell’organizzazione di appuntamenti culturali tra musica, arte e social entertainment. Il festival annuale, considerato l’ormai tradizionale dopo-salone della design week milanese, promuove un intrattenimento alternativo e socializzante, muovendosi sulle tracce delle estetiche urbane contemporanee.
Tema della sesta edizione: Wild In The City.
Il festival si presenta anche nel 2011 nel suo doppio formato: il prestigioso headquarter presso il teatro Franco Parenti, ancora più ricco di contenuti grazie agli interventi scengrafici di Duilio Forte, ed i club che aderiscono al citynetwork, per tutte le notti del Salone.
Alcuni dei protagonisti del programma musicale:
Paul Kalkbrenner, Carl Craig, Seth Troxler, Battles,, Dan Deacon, Henrik Schwarz, Soul Clap & Wolf+Lamb e molti altri artisti

Associazione Culturale Elita is in Milano, via Mauro Macchi 97, 20129 Italy
info@elitamilano.org
info line: + 39 – 02 – 87239987

PIGR

Durante la settimana del Salone, Pigr farà quello che fa durante l’anno: offrirà al pubblico nuovi prodotti, ben pensati, ben progettati, ed economicamente accessibili.
A partire dal 12 aprile ospiterà la rassegna Blow by blow 2011 di Sebastian Bergne, i progetti degli ultimi 20 anni del designer anglo-iraniano, dai primi prototipi realizzati durante gli anni della Central School of Art and Design fino al progetto Pipe, pensato per Pigr e co-prodotto a marchio Pigr.
E per la settimana mondana, insieme a tutti i nuovi prodotti scovati all’estero ma non solo, saranno disponibili anche gli oggetti nati dalla formula di co-produzione Pigr:
lo sgabello Atelier Chair di Studio C Milano,
l’anello Trompe l’oeil del giovane Edouard Larmaraud,
la gruccia Schlingel di Johannes Klein,
il tagliere Bird Bread dello studio Reddish.

dalle ore 10:00 alle ore 19:00

www.pigr.it
tel. +39 02 36516827
Nicoletta Murialdo | Ufficio Stampa
nicoletta.murialdo@comu-nico.it
+39 339 5318579
www.comu-nico.it

SPAZIO ASTORIA

In occasione del Fuorisalone 2011 Spazio Astoria ospita il Temporary Store più esclusivo di Milano.
Lo store è arredato con i raffinati mobili IMART, uno speciale evento/esposizione con vendita diretta degli arredi ma non solo… Gioielli, accessori, abbigliamento e complementi di arredo.

Tel. +39 02 92881917
www.spazioastoria.it

MAMA DESIGN LAB

mamadesignlab presenta FONTABLE “alphanumeric furniture”
complementi d’arredo alfanumerici per scrittura creativa
disegnati da Alessandro Canepa e Andrea Paulicelli
www.fontable.it
open studio con installazioni
tutti i giorni a partire dalle ore 11:00 alle ore 20:00
presso basemama

www.mamadesignlab.com

 

Buon Fuorisalone a tutti da

 

fuori salone 2011: cocktail a km zero

Come ogni anno amiamo segnalare ai lettori dei nostri Blog gli appuntamenti di “Fuorisalone” …

Cocktails a chilometro zero

ATM Bar

Dal 12 al 30 aprile 2011

Durante il Salone del Mobile, presso l’ATM Bar inaugura il progetto Happy Hour Happy Planet, un’iniziativa promossa da Fratelli dell’uomo, Città Possibili, Associazione Italiana Agricoltura Biologica, Comune di Monza, Terre di Mezzo e IED Centro Ricerche, co-finanziato da Fondazione Cariplo.


L’iniziativa si propone la sperimentazione di un percorso di informazione ed educazione agli stili di vita sostenibili in 5 locali e spazi culturali del contesto milanese. Attraverso l’accompagnamento dei gestori dei locali nel miglioramento delle proprie prestazioni ambientali, si svilupperanno azioni concrete per coinvolgere e informare i clienti sui danni ambientali e sociali connessi ai loro stili di vita e per attivare comportamenti che riducano tali impatti.

Per l’occasione un gruppo di studenti  di Design e Visual Communication – Susana Cortes Botero, Lana Kovacic, Umberto Tria, Lorenzo Griffo – e di diplomati IED – Mattia Trabucchi e Francesco Di Biaso – coordinati da Davide Sgalippa e da IED Centro Ricerche svilupperanno un’installazione multimediale con l’obiettivo di mostrare e sensibilizzare il pubblico sui km percorsi dagli ingredienti dei cocktail che consumiamo come aperitivi e di farne capire l’impatto sulla sostenibilità della serata.

 

informazione offerta da www.areamobili.com

http://nonsoomobili.myblog.it/

http://lettoematerasso.myblog.it/

http://jessedomusarredi.myblog.it/

 

 

Il venerdì sera a Brera durante il Salone del Mobile 2011.. Speciale Fuorisalone

Come ogni anno amiamo segnalare ai lettori dei nostri blogs gli appuntamenti di “fuori salone”

Venerdì 15 aprile 2011 Una notte dedicata al divertimento, con aperture straordinarie di negozi, showroom e spazi temporanei

Aperture straordinarie dei tanti negozi che popolano il quartiere, showroom e temporary shop, quasi tutti con piccoli e grandi eventi sotto il segno della creatività: è questa la Brera Design Night, una notte bianca che vede in scena il settore del mobile e dell’arredamento.

Questa notte magica del design avrà inizio , verso le 19,30 con l’inaugurazione  del progetto di illuminazione della facciata e del cortile interno dell’Accademia di Brera , che per la prima volta risulterà illuminata alla sera. Pinacoteca di Brera.

Buon “fuori salone” a tutti da

www.sartoriadeimobili.com

 

http://jessedomusarredi.myblog.it/

http://nonsolomobili.myblog.it/

http://lettoematerasso.myblog.it/

Aprile 2011: alla scoperta dei cantieri del ‘600 e del ‘700

dal 8 al 17 aprile 2011 : 7 giornate per riflettere sul restauro delle “fabbriche” del ‘600 e del ‘700 nelle province di Milano, Lodi, Monza e Brianza: imprenditorialità e lavoro pratico per la conservazione del patrimonio artistico.

Dopo il successo delle edizioni dedicate alla riscoperta delle architetture del ‘400 e del ‘500, a partire dal 2011 Milano nei cantieri dell’arte concentra l’attenzione sui cantieri del restauro del ‘600 e ‘700 ripercorrendo il graduale sviluppo urbano racchiuso nella cinta muraria di Carlo V con le fabbriche e le opere idrauliche già avviate in epoche precedenti. Lo stesso percorso storico-artistico ha caratterizzato l’evoluzione dei territori brianzolo e lodigiano che troveranno uno specifico spazio di approfondimento all’interno dell’iniziativa.

Sono previsti workshop e visite guidate ai cantieri del restauro di monumenti e architetture del ‘600 e del ‘700 nelle province di Milano, Lodi, Monza e Brianza.

Villa Scheibler.jpgcascina Cuccagna.jpg

venerdì 8 aprile

Milano | Mattina
Convegno
Le riscoperte nelle opere di restauro: rilettura della storia dell’architettura del ‘600 e ‘700

Vedi programma completo e prenota »

Milano | Pomeriggio
Convegno

Il restauro di alcune opere architettoniche del ‘600 e del ‘700 a Milano
Vedi programma completo  e prenota »

sabato 9 aprile

Milano | Mattina
Workshop + Visite Guidate
Palazzo di Brera

Vedi programma completo e prenota »

mercoledì 13 aprile

Lodi | Mattina
Workshop + Visita Guidata
Chiesa di Santa Maria Assunta

Vedi programma completo e prenota »

giovedì 14 aprile

Monza | Mattina
Workshop
Il Restauro e la Conservazione Preventiva e Programmata

Vedi programma completo e prenota »

Monza | Pomeriggio
Visita guidata

Villa Reale – Monza

Vedi programma completo e prenota »

venerdì 15 aprile

Milano | Mattina
Convegno
L’architettura per il culto tra i secoli XIX e XX nella Diocesi di Milano (Restauro, tecnologia e materiali)

Anticipazione del convegno del 6/7 maggio 2011
Vedi programma completo e prenota »

sabato 16 aprile

Milano | Mattina
Workshop
Palazzo Reale

Vedi programma completo e prenota »

Milano | Pomeriggio
Visite guidate

Palazzo Reale

Vedi programma completo e prenota »

domenica 17 aprile

Milano | Mattina
Convegno
Il riuso dell’architettura rurale: la Cascina Cuccagna, un esempio

Vedi programma completo e prenota »

Milano | Sera
Concerto per coro e orchestra

Con la partecipazione dell’Orchestra da Camera Carlo Coccia di Novara e della Corale Polifonica Musica InCanto di Milano

Vedi programma completo e prenota »

 

INFORMAZIONE OFFERTA DA WWW.AREAMOBILI.COM

 

kARTELL LOVES MILANO .. un Tributo a Milano in occassione dei 50 anni del Salone del MObile

 

Kartell loves Milano: 12 Aprile 2011

 

kartell 2011 loves milano.jpg

 
Vuole essere un vero e proprio tributo a Milano un omaggio e un gesto di riconoscimento e affetto verso la città. Sono stati coinvolti personaggi che hanno strette relazioni lavorative e creative con la città e in qualche modo la rappresentano. Appartenenti ai settori più diversi , dalla moda al design, dall’arte alla fotografia, dalla letteratura allo spettacolo, reinterpretano i pezzi-icona di Kartell dandogli un personale restyling.

I personaggi che hanno aderito sono tanti. Eccone: Dolce & Gabbana, DSquared2, Etro, Marras, Missoni, Moschino, Aspesi, Normaluisa, Vhernier, Fabrizio Ferri, Maurizio Galimberti e Gabriele Basilico, Carlo Cracco e Davide Oldani, Vedovamazzei, Umberto Veronesi, Linus, Fabio Volo, Bob Wilson, le squadre di Milan e Inter. Ma la lista è molto più lunga e comprende ovviamente designer e architetti.

La sera del 12 aprile, all’interno del negozio Kartell di via Turati, le opere saranno presentate in una grande mostra-evento e successivamente Kartell organizzerà un’asta benefica il cui ricavato sarà interamente devoluto alla Fondazione Umberto Veronesi.

 

Cerca i prodotti Kartell su www.areamobili.com

visita anche il sito www.sartoriadeimobili.com

 

Domenica 3 Aprile … Castelli e Ville aperti in Lombardia

Castelli e Ville aperti in Lombardia vi aspetta

Domenica 3 aprile 2011 per la giornata di

 

“APERTURA DI PRIMAVERA 2011”

 

parco di Monza Ottobre 2007 047.jpg
La cappella Privata di Villa Reale a Monza

 

  
Domenica 3 aprile si inaugura la nuova stagione di apertura delle più belle dimore storiche della Lombardia.

Anche quest’anno, infatti, le numerose dimore storiche del circuito saluteranno simbolicamente la Primavera con una giornata speciale dedicata ai propri visitatori: domenica 3 aprile le dimore associate al circuito saranno aperte al pubblico con visite guidate speciali, mostre o eventi ideati per l’occasione.

A ogni persona che si presenterà in questi meravigliosi luoghi, verrà donata una Castelli Pass, tessera annuale che garantisce al possessore una riduzione sul biglietto di ingresso a tutte le dimore del circuito.

Villa Litta Lainate.jpg
Villa Litta a Lainate
villa carlotta Lago di Como.jpg
 
Villa Carlotta Lago di Como

 

Per maggiori informazioni
email: 
info@castellieville.it 

www.castellieville.it

 

informazione offerta da

www.areamobili.com

www.sartoriadeimobili.com