Affascinante, divertente, trendy… il frigorifero a cassettoni di hotpoint Ariston. Si adatta perfettamente alla moderna cucina minimalista. Questo modello sfrutta il sistema contenitivo dei cassettoni totalmente estraibili, i due cassettoni offrono differenti temperature che vanno dai 2 ai 7 gradi… (attenzione solo frigorifero, niente congelatore)
informazioni Domus arredi Via Pascoli 39 Lissone tel 039794790
CECED , L’ETICHETTA ENERGETICA DEGLI ELETTRODOMESTICI
L’etichetta serve a classificare il livello di consumi di ciascun modello: la classe A per la classe più efficiente, cioè a più bassi consumi; ( A+ se permettono di risparmiare fino al 13% rispetto ad A; A++ se permettono di risparmiare fino al 25% rispetto ad A) la classe G per quella meno efficiente, cioè a più alti consumi. Sotto al simbolo che identifica la classe di efficienza del modello, viene riportato il consumo in kilowattora (kWh) riferito a un anno di funzionamento (per i frigoriferi) o per ciclo di lavaggio (lavatrici, lavastoviglie). La lunghezza della freccia e il suo colore rappresentano i consumi: la freccia più corta e di colore verde indica i consumi più bassi, cioè l’efficienza più alta; la freccia più lunga e di colore rosso indica i consumi più alti e dunque l’efficienza più bassa.
PER IL 2009/ 2010 E’ PREVISTA UNA REVISIONE DI QUESTO STRUMENTO, L’EFFICIENZA ENERGETICA DOVREBBE ESSERE INDICATA CON UNA SCALA NUMERICA, CON 7 LIVELLI DI EFFICIENZA E AL MODELLO PIU’ EFFICIENTE VERRA’ ASSEGNATO IL NUMERO 7 e IL COLORE VERDE PER POTER COSI’ ASSEGNARE A NUOVI PRODOTTI ANCORA PIU’ EFFICIENTI UN LIVELLO SUPERIORE “8” ED EVITARE QUELLA CONFUSIONE CREATASI CON +, ++, +++
non ci resta che aspettare e avere pazienza.. Chissà che confusione nei mesi di passaggio tra un’etichetta e l’altra quando in commercio si troveranno elettrodomestici “di tutti i numeri, lettere e colori”
Per scegliere l’elettrodomestico più adatto alle tue esigenze rivolgiti a DOMUS ARREDI
DOMUS ARREDI RIVENDITORE AUTORIZZATO VENETA CUCINE
DOMUS ARREDI
VIA PASCOLI 39 LISSONE (Monza e Brianza) TEL 039794790
SE SOSTITUISCI IL TUO VECCHIO FRIGORIFERIO CON UNO IN CLASSE A+
La finanziaria 2008 prevede degli incentivi per l’efficienza energetica.
Efficienza energetica in casa: frigoriferi e congelatori
“Per le spese documentate, sostenute entro il 31 dicembre 2010, per la sostituzione di frigoriferi, congelatori e loro combinazioni con analoghi apparecchi di classe energetica non inferiore ad A+ spetta una detrazione dall’imposta lorda per una quota pari al 20 per cento degli importi rimasti a carico del contribuente, fino a un valore massimo della detrazione di 200 euro per ciascun apparecchio, in un’unica rata”
Questo vuol dire che fino al 31 dicembre 2010 avremo la possibilità di sostituire il nostro frigorifero, frigo-congelatore o congelatore di classe energetica da A a G con un apparecchio di classe A+ o A++ potendo recuperare il 20% della spesa d’acquisto fino a un massimo di 200 euro. Questa la documentazione che bisogna conservare per avere diritto all’incentivo:
– Lo scontrino o la fattura che testimonia l’avvenuto pagamento – La documentazione del produttore che testimonia che l’apparecchio acquistato sia di classe A+ o A++ – Un’autodichiarazione da cui risulti la tipologia dell’apparecchio che è stato sostituito e le modalità utilizzate per lo smaltimento dello stesso con l’indicazione dell’impresa a cui è stato conseganto il vecchio apparecchio
La famosa poltrona sacco alla “Fantozzi” o alla “Fracchia” che ha visto nascere la famosa frase “Com’è umano lei!” Il sacco morbido ed avvolgente, in diversi colori. Mitica poltrona a sacco Pop Art in sky, penso che la descrizione sia superflua e che tutti almeno una volta l’abbiano vista nei film di Fantozzi. La poltrona è originale degli anni 70.
La poltrona Sacco progettata da Gatti, Paolini e Teodoro quest’anno compie 40 anni (1968-2008)
Raccolta differenziata… mai parola è stata più attuale, ma per scongiurare la nevrosi casalinga da differenziazione dei rifiuti occorre organizzarsi a partire dagli spazi abitualmente destinati alla Pattumiera.
In Occidente si consumano 50 tonnellate di risorse materiali all’anno pro-capite.Ad esempio, quando andiamo in farmacia, insieme alla pastiglia richiesta, il farmacista consegna molto altro a cui nessuno fa più caso. Così una volta pagato il conto, sempre più salato, ci portiamo a casa gratis un pacchetto di carta, cartone e plastica con dentro 2 grammi di analgesico… Lo stesso dicasi quando acquistiamo una confenzione di 500 grammi di pomodori nel suo involucro di plastica, oppure una manciata di prezzemo. Ebbene, per produrre un chilo di quella plastica, oltre a far crescere la spazzatura, si consumano 17 chili e mezzo di acqua, un po’ di petrolio, una spruzzata di zolfo, una di monossido di carbonio e 2 chili e mezzo di CO2… tutti “ingredienti” che contribuiscono a far crescere il gas serra. Ma questo oggi, pare un fatto scontato. Così succede che spesso il superfluo è maggiore del necessario.
Proviamo ad immaginare come potrebbe essere la nostra abitazione se tutti questi imballaggi di carta, cartone, plastica, cellophane invece che gettarli nei cassonetti li mettessimo in un angolo della nostra casa: ebbene, alla fine del mese avremmo occupato qualche metro quadro della sua superficie.
Secondo l’Apat(Agenzia per la protezione dell’ambiente e per i servizi tecnici) la quantità di spazzatura gettata nei cassonetti da un cittadino italiano medio corrisponde a circa un chilo e mezzo al giorno, cioè a 600 chili all’anno.
Ma cosa c’è in un chilogrammo di rifiuti domestici? C’è di tutto, come sappiamo, e quasi tutto può avere una destinazione diversa dalla discarica, ad eccezione dei 120 grammi di materiali inerti, poco più del 10 per cento del totale, anche se c’è chi ha tratto fuori qualcosa di utile e non inquinante da quei materiali.
Se si facesse una raccolta differenziata più seria, isolando i loro componenti (vetro, carta, alluminio, parte “umida”), utilizzandoli per produrre nuovo materiale, dalla carta riciclata al compost per uso agricolo, ma anche alle sedute delle sedie o ai dissimulatori di traffico. Oltreciò, raccogliendo, ad esempio, 1237 tonnellate di vetro si risparmiano 134 tonnellate di petrolio.
La gente dovrebbe sapere che con 19 bottiglie di plastica si può realizzare una coperta in pile, che durerà probabilmente una vita, spiega Vincenzo Conte, della società campana Erreplast. Riciclare 1000 chili di plastica fa risparmiare un 300/400 chili di petrolio, 1400 chili di materie prime; riciclare 1000 chili di alluminio fa risparmiare oltre 3000 chili di petrolio, oltre 4000 chili di bauxite…
idee sulle soluzioni d’arredo per la raccolta differenziata
Il tritarifiuti o più tecnicamente il dissipatore di rifiuti alimentari è un piccolo elettrodomestico inventato nel lontano 1927 dall’architetto americano John Hammes. Viene solitamente applicato sotto il lavello della cucina. I rifiuti alimentari gettati nello scarico, vengono sminuzzati in piccolissime particelle dal dissipatore e poi convogliati nello scarico dell’acqua corrente e quindi direttamente nella rete fognaria. Il tritarifiuti può essere considerato certamente un ottimo aiuto per lo smaltimento dell’umido. nel nostro paese i dissipatori sono ancora poco noti
TUTI I PRO
RISPARMIO NELLA GESTIONE DEI RIFIUTI
MOLTA PIU’ IGIENE, SOPRATTUTTO NEI MESI CALDI
TUTI I CONTRO
LEGGERO AUMENTO DI CONSUMO DI ACQUA E ENERGIA
POSSIBILI INTASAMENTI NEGLI SCARICHI DI CASE DI VECCHIA COSTRUZIONE
informazioni offerte da:
Domus arredi Via Pascoli 39 Lissone (milano) tel 039794790 preventivi e informazioniinfo@domusarredilissone.it
IL TUO PIANO CUCINA DIVENTERA’ UNICO!! e non solo… Silestone lo puoi utilizzare anche su pareti e pavimenti.
SILESTONE, prodotto incomparabile formato da quarzi e sabbie naturali con una minima presenza di resina, ALTAMENTEigienico, antistatico ed antisettico.
SILESTONE è un prodotto quasi totalmente naturale, presenta e condivide in parte le caratteristiche dei prodotti lapidei, esso è ricavato per effetto dell’agglomerazione.La superficie in quarzo SILESTONE è assolutamente impermeabile, resistente all’abrasione, all’attacco di agenti chimici e alla scalfittura.
SILESTONE garantisce IGIENEEXTRA mediante gli agenti attivi antibatterici MICROBAN in esso contenuti che inibiscono la formazione e proliferazione di germi e batteri.
I piani realizzati offrono notevoli vantaggi uniti ad una straordinaria praticità d’uso, sono infatti elastici, compatti, particolarmente resistente agli urti.
Manutenzione
Macchie comuni e normale manutenzione: è sufficiente passare la superficie con un panno umido utilizzando normali detergenti.
Macchie di difficile esportazione (grasso alimentare, cera): Silestone raccomanda l’uso di CIF crema, da cospargere sulla macchia o su spugnetta abrasiva domestica, ripassare se necessario più volte a totale eliminazione delle sostanze grasse o cerose, risciacquare quindi con acqua o alcool ottenendo la brillantezza originale.
Macchie di calcare (impronte di bicchieri, ecc…): Versare Viakal sull’impronta nel piano Silestone lasciando agire per 1 minuto, risciacquare quindi abbondantemente con acqua a totale eportazione di Viakal (segua le raccomandazioni d’uso indicate dal fabbricante di Viakal).
Silestone non è solo colore, ora è anche tatto, passa la mano sopra una superficie di quarzo leather e proverai una sensazione unica. Leather è una finitura piana non rugosa che trasmette una percezione unica unita al piacere del colore. Leather incorpora la protezione antibatterica MICROBAN che garantisce IGIENE EXTRA, condividendo le alte proprietà dei prodotti Silestone. COLORI E DETTAGLI: www.silestone.com
Acquista il tuo piano Silestone da Domus Arredi Via Pascoli 39 Lissone (Milano) tel 039794790
il gruppo Elica leader nel settore delle cappe aspiranti ha concluso all’inizio di aprile 2008 un accordo triennale in esclusiva con Artemide per “indagare” le nuove dimensioni della luce. E’ nata così la nuova linea di prodotti Luxerion “la luce che respira”: la linea di apparecchi multifunzione in grado di integrare illuminazione e trattamento dell’aria. Artemide si occuperà del design, produzione e commercializzazione, mentre Elica fornirà la tecnologia. I modelli Luxerion rappresentano l’unione delle eccellenze di due aziende italiane leader.
Scegli la cappa più adatta alla tua cucina, al tuo gusto, alla tua casa da Domus arredi Via Pascoli, 39 Lissone (Milano) tel 039794790
Due eventi fieristici “in riva al mare”!! A Rimini, una location in cui il quartiere fieristico, specializzato in soluzioni espositive efficaci e flessibili, diviene parte integrante della riviera romagnola, da sempre ricca di occasioni di accoglienza e svago.
Dal 29 maggio al 1° giugno si svolgerà a Rimini la prima edizione della fiera dell’arredamento Spazio – Salone Italiano del Mobile di Rimini, dedicata agli operatori del mobile italiano e realizzata grazie alle partnership tra Rimini Fiera e Padovafiere in collaborazione con Federmobili. Secondo quanto comunicato dagli organizzatori, “Spazio”, che occuperà una superficie di 10 mila metri quadri divisi tra 100 espositori “si inserisce in un’area non ancora presidiata dal panorama fieristico italiano, facendosi vetrina specifica per le eccellenze distrettuali dei poli produttivi italiani del mobile e offrendo alle aziende clienti non solo una ribalta espositiva, ma una vera agorà in cui attivare contatti, sviluppare relazioni commerciali e professionali mirate con i buyer nazionali e avere occasioni di formazione”. Sono in programma infatti numerosi workshop organizzati da Federmobili. http://www.expospazio.com/
Dall’8 al 10 giugno 2008 è in programma la prima edizione di Cam Preview, È la nuova rassegna di articoli per la casa e l’ambiente, un focus specifico che presenterà in anteprima le nuove tendenze, dall’oggettistica agli articoli casalinghi, dalle creazione di design alle decorazioni di interni, dai tessuti per la casa ed il bagno alle ceramiche, gli argenti, i vetri. Un percorso tra varie ambientazioni e stili, completato dalle anticipazioni delle tendenze per l’ autunno – inverno 2008/09. Un nuovo momento d’incontro, vissuto in un ambiente vivace e dinamico. Nasce un nuovo modo di fare business: Cam Preview è, infatti, posizionata strategicamente in un periodo dell’anno particolarmente favorevole per la programmazione degli acquisti. http://www.campreviewrimini.it/
Con un indice di rendimento del 90%, (contro un indice del 60% per i piani elettrici in vetroceramica e il 50% dei piani a gas), l’induzione è la più efficiente ed evoluta tecnologia di cottura, perchè offre il vantaggio che il calore viene trasferito direttamente alla pentola, con una riduzione anche dei tempi di cottura.
L’induzione garantisce inoltre la totale sicurezza d’uso, perché mentre il calore si genera direttamente sul fondo della pentola, la superficie del piano resta fredda
piani cottura ad induzione sono dotati di speciali bobine ad induzione che generano un campo magnetico. Quando una pentola di materiale ferroso viene appoggiata sulla zona cottura, si verifica una reazione che trasforma l’energia del campo magnetico in calore. Questo calore scalda direttamente il fondo della pentola. La tecnologia ad induzione offre dunque il vantaggio che il calore sviluppato viene trasferito direttamene sul fondo della pentola senza dispersione. Nei tradizionali piani elettrici in vetroceramica, invece, il calore generato dalle resistenze posizionate sotto la superficie del piano scalda prima la vetroceramica, che poi per trasmissione scalda la pentola, con notevoli sprechi ed inefficienze.
Quali pentole usare Con i piani cottura ad induzione possono essere utilizzate tutte le pentole il cui fondo è di materiale ferroso, come le comuni pentole in acciaio, in acciaio smaltato o in ghisa. Per verificare la compatibilità della pentola è comunque sufficiente verificare che sia presente il simbolo. Tutti i piani di cottura AEG-Electrolux http://www.aegbuilt-in.it/node145.asp?CategoryID=328 sono dotati di sensori che segnalano immediatamente l’utilizzo di materiali non compatibili.
Rapidità di cottura
Dato che il calore non viene disperso, i tempi di cottura si riducono notevolmente. Sono sufficienti poco più di 3 minuti per portare ad ebollizione 1 litro d’acqua, contro gli oltre 7 minuti dei piani elettrici in vetroceramica e i quasi 5 dei piani a gas.
Assoluta sicurezza
I piani ad induzione si caratterizzano per l’assoluta sicurezza d’uso. La zona di cottura si attiva soltanto se a contatto con la pentola, evitando accensioni accidentali da parte dei bambini. Inoltre, poiché il calore si genera esclusivamente sul fondo della pentola, la superficie del piano resta fredda, senza il rischio di possibili scottature.
Pulizia La superficie del piano è liscia, senza alcun ostacolo e questo facilita la pulizia. Inoltre, a differenza dei piani elettrici in vetroceramica, data la bassa temperatura che raggiunge la vetroceramica durante il funzionamento, anche se un liquido fuoriesce accidentalmente dalla pentola, non c’è rischio che bruci o cristallizzi.
Estrema precisione
La regolazione estremamente precisa e flessibile garantisce la perfetta temperatura sia per cotture che richiedono una potenza elevata, come far bollire l’acqua della pasta, sia per cotture molto delicate, come far sciogliere il cioccolato, senza il rischio che bruci o attacchi.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.