



Due eventi fieristici “in riva al mare”!! A Rimini, una location in cui il quartiere fieristico, specializzato in soluzioni espositive efficaci e flessibili, diviene parte integrante della riviera romagnola, da sempre ricca di occasioni di accoglienza e svago.

Dal 29 maggio al 1° giugno si svolgerà a Rimini la prima edizione della fiera dell’arredamento Spazio – Salone Italiano del Mobile di Rimini, dedicata agli operatori del mobile italiano e realizzata grazie alle partnership tra Rimini Fiera e Padovafiere in collaborazione con Federmobili. Secondo quanto comunicato dagli organizzatori, “Spazio”, che occuperà una superficie di 10 mila metri quadri divisi tra 100 espositori “si inserisce in un’area non ancora presidiata dal panorama fieristico italiano, facendosi vetrina specifica per le eccellenze distrettuali dei poli produttivi italiani del mobile e offrendo alle aziende clienti non solo una ribalta espositiva, ma una vera agorà in cui attivare contatti, sviluppare relazioni commerciali e professionali mirate con i buyer nazionali e avere occasioni di formazione”. Sono in programma infatti numerosi workshop organizzati da Federmobili. http://www.expospazio.com/
Dall’8 al 10 giugno 2008 è in programma la prima edizione di Cam Preview, È la nuova rassegna di articoli per la casa e l’ambiente, un focus specifico che presenterà in anteprima le nuove tendenze, dall’oggettistica agli articoli casalinghi, dalle creazione di design alle decorazioni di interni, dai tessuti per la casa ed il bagno alle ceramiche, gli argenti, i vetri. Un percorso tra varie ambientazioni e stili, completato dalle anticipazioni delle tendenze per l’ autunno – inverno 2008/09. Un nuovo momento d’incontro, vissuto in un ambiente vivace e dinamico. Nasce un nuovo modo di fare business: Cam Preview è, infatti, posizionata strategicamente in un periodo dell’anno particolarmente favorevole per la programmazione degli acquisti. http://www.campreviewrimini.it/
informazione offerta da www.areamobili.com www.domusarredilissone.it
|
Con un indice di rendimento del 90%, (contro un indice del 60% per i piani elettrici in vetroceramica e il 50% dei piani a gas), l’induzione è la più efficiente ed evoluta tecnologia di cottura, perchè offre il vantaggio che il calore viene trasferito direttamente alla pentola, con una riduzione anche dei tempi di cottura. L’induzione garantisce inoltre la totale sicurezza d’uso, perché mentre il calore si genera direttamente sul fondo della pentola, la superficie del piano resta fredda
|
piani cottura ad induzione sono dotati di speciali bobine ad induzione che generano un campo magnetico. Quando una pentola di materiale ferroso viene appoggiata sulla zona cottura, si verifica una reazione che trasforma l’energia del campo magnetico in calore. Questo calore scalda direttamente il fondo della pentola. La tecnologia ad induzione offre dunque il vantaggio che il calore sviluppato viene trasferito direttamene sul fondo della pentola senza dispersione. Nei tradizionali piani elettrici in vetroceramica, invece, il calore generato dalle resistenze posizionate sotto la superficie del piano scalda prima la vetroceramica, che poi per trasmissione scalda la pentola, con notevoli sprechi ed inefficienze.
Quali pentole usare
Con i piani cottura ad induzione possono essere utilizzate tutte le pentole il cui fondo è di materiale ferroso, come le comuni pentole in acciaio, in acciaio smaltato o in ghisa. Per verificare la compatibilità della pentola è comunque sufficiente verificare che sia presente il simbolo. Tutti i piani di cottura AEG-Electrolux http://www.aegbuilt-in.it/node145.asp?CategoryID=328 sono dotati di sensori che segnalano immediatamente l’utilizzo di materiali non compatibili.
Rapidità di cottura
Dato che il calore non viene disperso, i tempi di cottura si riducono notevolmente. Sono sufficienti poco più di 3 minuti per portare ad ebollizione 1 litro d’acqua, contro gli oltre 7 minuti dei piani elettrici in vetroceramica e i quasi 5 dei piani a gas.
Assoluta sicurezza
I piani ad induzione si caratterizzano per l’assoluta sicurezza d’uso. La zona di cottura si attiva soltanto se a contatto con la pentola, evitando accensioni accidentali da parte dei bambini. Inoltre, poiché il calore si genera esclusivamente sul fondo della pentola, la superficie del piano resta fredda, senza il rischio di possibili scottature.
Pulizia
La superficie del piano è liscia, senza alcun ostacolo e questo facilita la pulizia. Inoltre, a differenza dei piani elettrici in vetroceramica, data la bassa temperatura che raggiunge la vetroceramica durante il funzionamento, anche se un liquido fuoriesce accidentalmente dalla pentola, non c’è rischio che bruci o cristallizzi.
Estrema precisione
La regolazione estremamente precisa e flessibile garantisce la perfetta temperatura sia per cotture che richiedono una potenza elevata, come far bollire l’acqua della pasta, sia per cotture molto delicate, come far sciogliere il cioccolato, senza il rischio che bruci o attacchi.
scegli la tua Veneta cucine e i tuoi elettrodomestici da Domus arredi Via Pascoli, 39 Lissone tel 039794790 www.areamobili.com www.domusarredilissone.it preventivi e informazioni info@domusarredilissone.it



WHIRLPOOL SESTO SENSO PIU’ IGIENE CON IL VAPORE (la prima lavastoviglie a vapore del mercato)
la tecnologia Sesto senso (facilità d’uso, massime performance e risparmio di risorse) è stata applicata anche alla lavastoviglie:
Acquista i tuoi elettrodomestici da Domus Arredi Via Pascoli 39 Lissone tel 039794790 www.areamobili.com www.domusarredilissone.it informazioni e preventivi info@domusarredilissone.it

Risale agli anni ‘60, e precisamente al 1967, il taglio del nastro di CM. L’azienda, si specializza nella lavorazione dei metalli per arrivare all’articolata produzione di lavelli e top in acciaio inox per cui oggi è conosciuta sul mercato. Fra i leader del settore, CM collabora direttamente con i più noti marchi di cucine italiane tra le quali Veneta cucine, che si riforniscono di lavelli proposti in un’ampia gamma di modelli, rivestimenti, piani speciali di varie dimensioni e cappe d’arredamento.
CM interpreta lo stile italiano, trasferendolo nella lavorazione di qualità dell’acciaio, materiale che viene plasmato in proposte affidabili e curate nel dettaglio, dal design moderno.
IN SOLI 60 CENTIMETRI TRE ELETTRODOMESTICI: PIANO COTTURA, FORNO E LAVASTOVIGLIE
PIANO DI COTTURA 4 GAS (disponibile anche nella versione con piano cottura in vetro ceramica)
• 4 fuochi gas con sicurezza Sicurflame
• Accensione elettronica integrata sottomanopola
• Bruciatore Ultra-rapido da 3,5 kW
• Coperchio bilanciato in cristallo, estraibile
FORNO ELETTRICO
• Classe A di Efficienza Energetica
• “Twin Spreading System” by Candy
• Rivestimento interno in smalto A Class Clean
• Termostato e timer di fine cottura
• Girarrosto – Grill
• Capacità 39 Litri
LAVASTOVIGLIE ELETTRONICA
• Capacità 6 coperti IEC*
• Selezione elettronica dei programmi
• 6 programmi
• Ciclo rapido 32 minuti a 45°C
• Tasto Economia
• Filtro in acciaio inox con microfiltro autopulente
• Livello di silenziosità 56 dB (A)*
• Dimensioni (H x L x P ) : cm 85 x 60 x 60
• Accostabile tra i mobili
• Classe di installazione 2.1)**
all’ultima edizione di Eurocucina Candy ha presentatao la versione da incasso “DUO: forno + lavastoviglie“ impreziositi da un’estetica in acciaio e vetro con comandi sulla maniglia.
Acquista i tuoi elettrodomestici candy da Domus arredi Via Pascoli 39 Lissone tel 039794790 www.areamobili.com www.domusarredilissone.it info e preventivi. info@domusarredilissone.it
Quanto è cool questo frigorifero… e questa cantinetta per vino… e l’ice dispenser?? perfettamente modulari per meglio rispondere alle esigenze dei consumatori.
arredare con gli elettrodomestici si puo’ e a volte si deve.
idee, suggerimenti e prezzi www.areamobili.com www.domusarredilissone.it
| A Milano presso Palazzo Reale: La mostra 99 icone | |
|
ADI Lombardia, promotore della mostra 99 icone. Da Segno a Sogno allestita a Palazzo Reale fino all’11 maggio, mette a confronto alcuni degli autori di oggetti-icona celebrati in tutto il mondo con designer delle nuove generazioni. Quattro incontri/scontri, rapidi come match di boxe, fatti di domande e risposte per comprendere le mutazioni ideologiche e professionali che nel corso degli anni hanno definito, tra continuità e fratture, la linea culturale che ha reso celebre la produzione italiana nel mondo. Al centro le trasformazioni della produzione e del progetto: le regole del lavoro nel rapporto tra designer e imprenditore, il concetto di funzione nel prodotto, il modo di affrontare il mercato, l’etica del progettare in un mondo dove la produttività provoca danni all’ambiente e l’abbondanza delle merci è alla ricerca di nuovi mercati.
la storica Moka Express Bialetti che festeggia il traguardo dei 75 anni di successo mondiale. Ispirato all’Art Decò, il design della Moka Express è rimasto invariato nel tempo: ha mantenuto la sua forma inconfondibile grazie al celebre omino coi baffi sul corpo della caffettiera. |