Bross Italia alla Fiera di Parigi Maison & Objet
Bross Italia
Elegante poltroncina in faggio o rovere con forme generose e morbide nella versione avvolgente o, nella variante dai tratti più lineari e semplici senza braccioli. L’attenta cura nei dettagli e nelle finiture rendono Bridge di Bross Italia importante e raffinata, adatta ad ambienti prestigiosi “Meeting”: è un’originale seduta dal taglio moderno ed essenziale. La raffinatezza, l’eleganza e la versatilità di questa seduta le permette di essere collocata in prestigiosi uffici e nelle case alla moda. Un design ricercato che non sacrifica nulla alla comodità: la singolare imbottitura cucita sulla struttura e la forma avvolgente non sono solo una scelta di stile, ma anche un valore aggiunto che la rendono una seduta ergonomicamente molto comoda. Meeting presenta diverse varianti: due le altezze dello schienale e la possibilità di scegliere varie basi. Meeting quindi, si può definire come un prodotto di elevato design .
“Gemma”: design by Enzo Berti per Bross Italia.
Elegante seduta con struttura in noce nazionale, rovere o faggio, tinto o laccato opaco. Il sedile imbottito può essere in pelle o tessuto. L’attenta cura nei dettagli e nelle finiture rendono la sedia Gemma importante e raffinata, adatta ad ambienti prestigiosi.
Confortevole, avvolgente, dal design ricercato che veste un materiale classico come il legno di nuove qualità moderne e innovative, destinata ad un target che cerca specificatamente un prodotto dal design contemporaneo.
L’azienda friulana che si è sempre distinta per la spinta innovativa e l’alta qualità dei suoi prodotti ha presentato al Salone di Parigi una nuova linea di prodotti accattivante ed esclusiva, capace di abbinare al contenuto creativo una grande attenzione per i dettagli e per la qualità, caratteristica che contradistingue tutta la sua produzione
Per Preventivi sulle creazioni Bross Italia
Domus Arredi Via Pascoli, 39 Lissone tel 039794790
Prorogate sino a dicembre 2010 le agevolazioni sull’acquisto di mobili e elettrodomestici per chi ristruttura casa
Se state ristrutturando casa potreste approfittare per rinnovare l’arredamento e sostituire i vostri vecchi elettrodomestici.
Con la finanziaria 2010 è stata prorogata ed estesa, per coloro che stanno ristrutturando casa, la possibilità di detrarre il 20% delle spese sostenute per l’acquisto di mobili, elettrodomestici ad alta efficienza energetica apparecchi televisivi e computer, quando gli stessi siano destinati all’arredo dell’immobile oggetto di ristrutturazione.
Più precisamente ad essere detraibile sono il 20% delle spese documentate attraverso bonifico bancario o postale, fino a un tetto massimo di 10mila euro, ne consegue che l’importo massimo detraibile è pari a 2000 euro da ripartire in 5 anni, compiute sino al 31 dicembre 2010. L’acquisto deve avvenire necessariamente tramite bonifico riportante causale del versamento, codice fiscale di chi paga e codice fiscale o partita Iva del beneficiario del pagamento.
La detrazione è cumulabile con quella per la sostituzione di frigoriferi e congelatori di classe energetica non inferiore ad A+ prevista già dalla Finanziaria 2008.
nel caso dell’acquisto di Fricongelatori il contribuente dovrà conservare la fattura o lo scontrino che attesti l’acquisto dell’elettrodomestico con la data d’acquisto, i dati dell’acquirente e la classe energetica del nuovo apparecchio, che non dovrà essere inferiore ad A+.
Ai fini della dichiarazione dei redditi la sostituzione del vecchio Frigorifero dovrà essere attestata dal cittadino con autocertificazione dalla quale risulti la tipologia dell’apparecchio sostituito e le modalità di dismissione consegna in piazzola ecologica.
L’autocertificazione, assieme ai documenti comprovanti l’acquisto dovrà essere conservata dal cittadino.
per maggiori chiarimenti vi segnaliano alcuni link
http://sosonline.aduc.it/scheda/ristrutturazione+immobili+detrazione+36+bonus_13050.php
http://www.professionearchitetto.it/news/prog/notizie/173.aspx
Per la scelta del Vostro arredo chiedete senza impegno un preventivo a www.areamobili.com
IL PASSAPORTO DEL MOBILE MADE IN ITALY
Nasce il passaporto del mobile, grazie all’iniziativa lanciata dalla Camera di commercio della provincia unificata di Monza e Brianza, assieme al Politecnico di Milano: Paese di provenienza, qualità dei materiali, processo di lavorazione, firma del progettista e molto altro.
Come l’etichetta sui generi alimentari così il passaporto del mobile, un vero e proprio documento di riconoscimento e di tracciabilità del prodotto del settore del legno-arredo, differenzia il prodotto di qualità made in Italy dalle contraffazioni nel mondo.
Il documento indicherà oltre al luogo di origine del mobile, anche la qualità, la natura e la sostenibilità delle materie prime. Ma non solo. Nel passaporto saranno riportati i designer che firmano l’opera, i brevetti utilizzati, i luoghi e le modalità di produzione, fino alla responsabilità sociale a tutela dei lavoratori e dei consumatori.
Una proposta, ancora in fase di definizione, che nasce non a caso nella culla del design in Italia: nella provincia di Monza e Brianza si trova la più alta concentrazione di imprese attive nell’industria del legno (2.489, 7 per Kmq).
Un progetto, quello del passaporto del mobile, che si affianca al nuovo network internazionale dell’arredo che parte dalla Brianza e collega Brasile, Argentina, Colombia e successivamente anche i Paesi scandinavi per facilitare l’interscambio commerciale di mobili.
Sedia Net Calligaris la sedia adatta alla cucina, al soggiorno, all’ufficio, alla scrivania dei ragazzi ..
sedia con struttura in metallo cromato, acciaio satinato, nero opaco, bianco lucido.
Schienale e seduta in tessuto sintetico Net disponibile in differenti colori
o con finitura Cuoio: Bianco, nero, caffè, rosso,naturale.
Disponibile nelle finiture: arabesque bianco, grigio, arabesque grigio.
2010 gli appuntamenti con il design
Il 2010 parte alla grande con una serie di appuntamenti incentrati sull’arredamento: fiere. saloni, mostre e aste.
Gennaio si presenta alla grande con un fitto calendario di eventi
Dopo il Macef dal 15 al 18 gennaio, salone internazionale della casa con vetrine di novità su oggettistica, decorazioni e complementi d’arredo ci si sposta a Colonia: si tiene Imm Cologne dal 19 al 24; l’appuntamento internazionale di design che riunisce aziende specializzate in contract e progettazione della casa, l’occasione giusta per osservare le ultime tendenze e creatività che il design propone.
Pronta risposta francese con una nuova edizione di Maison&Objet, la rassegna internazionale del design per la casa, che si tiene a Parigi.
In visione ci saranno gli oggetti, gli articoli da regalo, i complementi d’arredo e i tessuti più originali e di tendenza.
Tornando in Italia a Bolzano dal 21 al 24 gennaio si svolge Klimahouse la fiera internazionale specializzata in efficienza energetica e sostenibilità in edilizia. Sarà possibile visionare tutte le nuove modalità di costruzione di edifici, dai materiali ecocompatibili al rispetto del clima e del territorio.
Chiude gennaio Parma con il suo salone del Mobile organizzato dalla città emiliana a partire dal 30 gennaio.
Febbraio si apre dal 9 al 13 con Stoccolma dove si svolgerà Stockholm Furniture fair. Questo appuntamento sarà il posto giusto per capire le nuove tendenze che i Paesi del Nord propongono.
Ad aprile dal 14 al 19 Milano ci propone il suo Salone internazionale del mobile; quest’anno ospiterà anche EUROCUCINA… fantastica vetrina sul mondo dei produttori di Cucine e grande vetrina per le nuove tecnologice relativi agli elettrodomestici.
Veneta cucine Programma PREVOLUTION .. Cucine di grande qualità a prezzi ” scontati ” ..
Alla Triennale di Milano Macef in Town : Gli oggetti di design all’asta in favore dell’UNICEF
Domenica 17 alle ore 16 gli oggetti in mostra saranno battuti all’asta
IL RICAVATO ANDRÀ ALL’UNICEF PER I PROGETTI CONTRO LA MORTALITÀ INFANTILE IN AFRICA
Alla Triennale di Milano asta benefica dei pezzi presentati al Macef. Gli oggetti più originali, innovativi, curiosi che saranno presentati al Salone internazionale della casa (riservato agli operatori, dal 15 al 18 gennaio a Rho Fiera Milano) dopo un’accurata selezione saranno messi in mostra negli spazi di viale Alemagna nell’evento «Macef in Town – Design quotidiano» che culminerà con un’asta benefica aperta a tutti il cui ricavato andrà all’Unicef. Si potranno così acquistare «pezzi» prodotti in serie numerata o perfino in esemplari unici. Ad esempio sarà esposta una macchina per il caffè di Bugatti ricoperta di cristalli o l’ultima statuetta in ceramica rimasta della tiratura di 200 campioni realizzata da Villeroy & Boch per celebrare il bicentenario dell’azienda. E ancora: l’edizione limitata e già esaurita sul mercato delle divertenti e colorate pentole Lollypot di Ballarini. Rimanendo in tema sarà esposta in una teca una preziosa casseruola d’oro: «My Lady», design Claudio Bellini, realizzata da Barazzoni progetti. Per finire domenica 17 alle ore 16 gli oggetti in mostra saranno battuti all’asta (circa 70 lotti) dall’amministratore di Sotheby’s Italia. Tutti i soldi raccolti andranno all’Unicef che li destinerà ai progetti contro la mortalità infantile avviati dall’organizzazione umanitaria in sei Paesi dell’Africa centrale e occidentale.
Macef in town. Triennale. Fino al 17 gennaio. Ore 10.30-20.30 (giov. fino alle 23). Viale Alemagna 6. Tel. 02.48.55.01. www.triennale.it. Ingresso libero.
Dormire bene.. rende più felici ! I materassi su misura profilo sono una grande idea di Cignus di Notte
PROFILO E’ IL MATERASSO SOLO PER TE
Perchè non siamo tutti uguali: alti, magri, bassi, robusti, con stili di vita e abitudini diverse a cui corrispondono esigenze e problematiche fisiche differenti. La corporatura è uno degli elementi fondamentali per valutare quale tipo di MATERASSO PROFILO.
- IL MATERASSO PROFILO si sceglie prima di tutto sulla base di peso e altessa (sono state definite 3 classi di peso e 3 classi di altezza)
- LA POSTURA assunta durante il sonno è un altro elemento decisivo (schiena, pancia, fianco)
- INCROCIANDO PIU’ DATI IL MATERASSO PROFILO OFFRE 27 DIVERSE SOLUZIONI
RIVENDITORE AUTORIZZATO DI NOTTE CIGNUS
DOMUS ARREDI VIA PASCOLI 39 LISSONE TEL 039794790
per informazioni e preventivi info@domusarredilissone.it
Per fare gratuitamente il test e conoscere il materasso più adatto a te clikka su
http://www.profilomaterassi.com/
e scopriil materasso adatto a te!!!!!
MACEF 2010 … torna dal 15 al 18 gennaio a Fiera Rho Milano
Tutto e’ pronto per la nuova edizione del Macef Dal 15 al 18 gennaio 2010. Presso i padiglioni della Fiera Milano di Rho, moltissime aziende esporranno le loro soluzioni di arredamento e di design. Soluzioni che andranno a rendere piu’ originale e piu’ bella la nostra casa. L’area fieristica sarà di 100mila metri alla Fiera di Milano Rho. Tutto quello che dà vita, luce e colore al nostro vivere quotidiano. Tende e tappeti, complementi d’arredo, lampade e lo sconfinato territorio della decorazione, dove gli oggetti che scegliamo per arredare e abbellire il nostro spazio vitale raccontano di quello che siamo e di quello che cerchiamo di essere. E’ il campo della innovazione perpetua, delle contaminazioni con il fashion, del dettaglio che fa la differenza. www.macef.it