Tutti gli articoli di paola@domusarredilissone.it

Torna per la nona volta: Ville aperte in Brianza Domenica 25 settembre

Giunto alla nona edizionel’appuntamento con Ville Aperte  mantiene intatto il suo fascino proponendo nuovi percorsi alla scoperta delle bellezze storico-artistiche della Brianza. 

ville aperte, ville aperte brianza, brianza, monza e brianza, dimore storiche, monza, brianza

 “Ville Aperte in Brianza”  ripropone la sua formula vincente con le tradizionali visite guidate, con gli itinerari consigliati in quasi 60 siti storico-architettonici sparsi nei 33 Comuni coinvolti e con numerosi eventi collaterali in programma

ville aperte, ville aperte brianza, brianza, monza e brianza, dimore storiche, monza, brianza

  • Lungo il Lambro scorre la storia del nostro territorio, tra bellezze naturali e storico-artistiche. Paesaggi da scoprire su due ruote, pedalando tra i verdi saliscendi che disegnano la Brianza…
  • il Vimercatese A due passi dal traffico metropolitano, storie passate che rimangono intatte e rendono il paesaggio circostante ricco di emozioni. Lasciarsi meravigliare dalle Delizie del Vimercatese è indefinibile…farlo in bicicletta ancora di più… 
  • Percorrere i giardini, i parchi, i canali e tutto quello che contraddistingue l’area ovest della Brianza, scoprendo che le bellezze artistico-architettoniche sono di casa tra il verde delle Groane.
  • L’itinerario propone la valorizzazione e la visita degli edifici nobiliari edificati nei comuni della nuova Provincia di Monza e Brianza collegati dalla tratta delle ferrovie Nord (Milano – Seveso – Asso) che, partendo da Milano Cadorna e Milano Bovisa conduce verso la Brianza. Semplicità e comodità, basta poco per riscoprire 500 anni di storia briantea.

maggiori informazioni sul sito http://www.villeaperte.info/home.html

 

 

al prossimo post da

“7 Electric chairs… As you like it” le nuove sedie elettriche di Kartell design by Robert Wilson

In occasione del suo 70° compleanno, Robert Wilson, il celebre regista e scenografo americano, maestro di sperimentazioni visive, ha creato con Kartell una serie di sette straordinarie sedie-scultura. La collezione “7 Electric chairs… As you like it”, è composta da sette sedute, simili nelle dimen- sioni ma diverse tra loro nelle forme, realizzate in policarbonato trasparente

kartell, 7 Electric chairs… As you like it, sedie elettriche, sedia

 Concetto principale, la semplicità, nella forma e nelle tracce sinuose di luci al neon inserite all’ interno

La collezione di pezzi unici  è in mostra nel foyer dei palchi del Teatro della Scala di Milano, fino al 30 settembre. Si tratta di un’anteprima mondiale che anticipa la prossima regia di Bob Wilson per l’allestimento e le luci dell’opera “Il ritorno di Ulisse in patria” di Claudio Monteverdi.

 

AL PROSSIMO POST DA

 

 

giardinaggio, composizioni floreali per arredare la casa e il giardino… impara alla Scuola agraria del Parco di Monza

scuola agraria parco monzaLa Scuola Agraria del Parco di Monza dedica agli appassionati interessanti opportunità.  Per il prossimo autunno sono in calendario molti corsi hobbistici nella sede di Cascina Frutteto.

Corsi hobbistici – Per il mese di ottobre, con cinque incontri da tre ore, è previsto un corso di giardinaggio. Laura Bassi, agronomo specializzato, insegnerà come prendersi cura di terrazzi e giardini,  Per quanti preferiscono le composizioni floreali, l’appuntamento è sempre dal 1° al 29 ottobre, con 15 ore di corso, sulle composizioni con fiori freschi di stagione e materiali vegetali complementari

ikebana.png Si prosegue poi, da ottobre a novembre, con cinque lezioni sull’Ikebana, vera e propria arte, giapponese, per imparare a disporre i fiori.

Si prosegue a Novembre con “Aspettando il Natale”, due appuntamenti per realizzare addobbi a tema, con bacche, candele e tanto altro. A dicembre sarà invece la volta degli origami. L’arte di piegare la carta sarà illustrata da un esperto in un corso di sei ore, il 3 e 7 dicembre.

 

Per informazioni e iscrizioni www.monzaflora.net. Segreteria corsi: segreteriahobby@monzaflora.it. Telefono 039.23.02.979.

al prossimo blog da

 

Ariston presenta Linea LUCE: piani cottura, forni, lavelli…

la nuova collezione di elettrodomestici da incasso Hotpoint Ariston.

aristom, hotpoint ariston, luce, elettrodomestici luce

 Si tratta di elettrodomestici che utilizzeranno tecnologie esclusive come:

ariston, forno, hotpoint ariston, luce, openspace 

 Dual Flow System per i forni 

ariston, piano cottura luce, luce, hotpoint ariston

  Direct Flame per i piani cottura 

 

entrambi capaci di ridurre il consumo di energia e gas del 20% .

Luce ha una nuova estetica capace di coniugare in sè due aspetti complemenetari, uno tecnologico e uno d’impatto  visivo.

 

ariston hotpoint ariston, lavello, lavelli, lavandino

La presentazione della linea Luce è anche l’occassione per dire al mondo che Ariston sarà la protagonista del mondo cucina anche per ciò che riguarda i LAVELLI. I lavelli saranno coordinabili con gli altri elettrodomestici (ad esempio hanno la stessa profondità dei piani cottura e utilizzano le stesse colorazioni)  http://www.hotpoint-ariston.it/elettrodomestici_h/download.do

Risparmiare, rispettare l’ambiente, scegliere “il bello” ora si puo’

per la Vostra nuova Veneta cucine scegliete la nuova linea LUCE di Hotpoint Ariston

  Domus arredi Rivenditore autorizzato Veneta Cucine

 

Via Pascoli 39 Lissone (MB) tel 039794790

Per preventivi e informazioni scrivere a info@domusarredilissone.it

 

Visitate i nostri siti internet

www.domusarredilissone.it

 

www.sartoriadeimobili.com

Milano si accende questa sera con vogue fashion’s night .. Calligaris propone un evento plurisensoriale

Oggi 8 settembre è una data speciale non solo per gli appassionati di shopping, ma per tutti coloro che vorranno vivere Milano sotto una luce completamente diversa, grazie agli eventi e alle mostre che animeranno le principali vie del centro. Scenari della manifestazione dalle ore 19 alle 23.30 saranno il famoso quadrilatero della moda e l’intero quartiere di Brera, che per l’occasione sarà animato in ogni via da musica classica, jazz e dj set. ingresso libero in templi della moda come Armani, Zegna, Moschino o Tod’s, ma anche in storiche boutique milanesi (Banner, Biffi, Pupi Solari, 10 Corso Como), oltre a Rinascente, Coin ed Excelsior-Mi. Tanti gli oggetti in edizione limitata da acquistare solo nella notte in cui tutto può diventare abbordabile.

8 settembre milano, vogue fashion night, callligaris

In occasione della VOGUE FASHION’S NIGHT OUT, che si svolgerà a Milano Giovedì 8 Settembre 2011, CALLIGARIS Spa, nota azienda di arredamento e design propone un evento multisensoriale  nel proprio showroom di Via Tivoli, angolo Foro Bonaparte.

La serata avrà come tema i Chakra e coinvolgerà il brand dell’abbigliamento ROSSORAME oltre ad altri settori legati all’arte, alla musica, al cibo. Un evento plurisensoriale! Ad accendere i 7 punti energetici, vibranti di colore saranno:

 CALLIGARIS / DESIGN – ROSSORAME / FASHION – DARIO AGRIMI/ ART- KINKI VON -BERLINKI/ MUSIC – CAMPARI/ FOOD AND DRINK – GRAZIA DE PALMA/ ENERGY

Al prossimo post da

 

 

Design e arredamento italiani si presentano in Corea del Sud: dal 5 al 9 settembre, 14 imprese saranno in missione a Seul.

Design e arredo italiani alla conquista della Corea del Sud

corea del sud

 

L’iniziativa è organizzata dalla sede di Monza di Promos-Camera di commercio http://www.mb.camcom.it/show.jsp?page=7741 . Sono previsti circa 150 incontri B2B con i maggiori distributori di arredamento sudcoreani, con i grandi studi di architettura, con progettisti individuali, con developer e compagnie di costruzioni.
Inoltre, a margine dei colloqui è stata organizzata una tavola rotonda con alcuni esperti locali del settore, tra cui anche legali che spiegheranno quali sono le modalità migliori per la stipula dei contratti tra realtà italiane e locali. Soprattutto sul versante della distribuzione.

 

Gli obiettivo dell’iniziativa per le nostre aziende sono due
– conoscere le opportunità offerte dalla Corea del Sud e il modo migliore di muoversi nel mercato locale;
– presentare i propri prodotti, sempre più apprezzati nel continente asiatico.

 

Al prossimo post da

 

 

Dal 6 al 9 ottobre 2011 la Milano Design Week a tema “Dialoghi fra arte e design”

milano design week, appuntamenti milano, design milano

Nuovo appuntamento per Milano Design Weekend: appuntamento dedicata a shopping di arreda­mento, percorsi di design, arte, architet­tura e musica, e organizzata da due pro­tagonisti dell’editoria, il Gruppo Mon­dadori e il Gruppo Rcs, per far avvicina­re i consumatori al mondo del design. Ma non solo.

Al via la seconda edizione di MILANO DESIGN WEEKEND.
“Diamoci del tu. Dialoghi fra arte e design”: l’evento dedicato a shopping di arredamento, percorsi di design, arte, architettura e musica 6-9 ottobre

 

Oltre agli show-room monomarca, nego­zi multimarca di arredamento – entram­bi proporranno articoli “cult” con uno sconto del 30% -, bookshop museali e department store, che nella serata di sabato 8 resteranno aperti fino alle 22 per la “grande notte del design”, quali le novità? Partecipano alla kermesse 2011 il Triennale Design Museum, con ingres­so libero per la “quattro giorni”; il Mu­seo del Novecento offrirà 300 ingressi gratuiti, su prenotazione.

Vi diamo appuntamernto al prossimo blog sul design  

www.sartoriadeimobili.com

 

Torna .. Macef dall’8 all’ 11 settembre 2011 Fiera Milano-Rho

Macef è… un mondo di eventi
 

macef, fiera milano, fiera milano rho, oggettistica

 

Macef come in ogni edizione vuole essere non solo un riferimento di primo piano nel panorama fieristico dell’home design ma un momento di incontro per tutta la community grazie a una serie di spazi espositivi speciali.

E’ il caso di Creazioni, che punta a dare visibilità a quei contesti che operano tra arte e artigianato e che producono pezzi unici o piccole serie. Si tratta di aziende diffuse sul territorio e attive nel cuore dei distretti industriali italiani, in particolare del complemento d’arredo, della decorazione, del tessile e dell’accessorio moda.
Accanto a Creazioni, Creazioni Designer, con una ventina di spazi dedicati al “cantiere” delle idee e del progetto, dove un allestimento volutamente industriale sottolinea la creatività dei progettisti italiani. E poi ancora, Fatto ad Arte, un’area espositiva studiata per dare visibilità alle imprese e ai territori dell’artigianato artistico e tradizionale italiano.
Macef supporterà poi un progetto speciale: DComeDesign, volto alla valorizzazione della creatività femminile.

Macef arriva anche in cucina con Paolo Barichella e la sua Cucina Efficace, che troveranno spazio all’interno del Padiglione 3 dove per l’occasione Macef svilupperà un’area eventi Food.
Infine, DAB Design per Artshop e Bookshop, metterà in mostra una selezione di oggetti nati dalla creatività di giovani artisti. Dab è un’iniziativa rivolta ai giovani designer italiani per l’ideazione e la produzione di oggetti d’arte e di design da commercializzare nei bookshop dei musei italiani.

 

macef, fiera milano, fiera milano rho, oggettistica

 

 
www.macef.it

noi ci troveremo sicuramente in Fiera, a curiosare tra gli stands e ad acquistare oggetti bellissimi che poi proporremo nel nostro showroom

www.domusarredilissone.it

 www.sartoriadeimobili.com